
Charlie e Nick, i due protagonisti che nelle prime puntate hanno fatto rimanere migliaia di ragazzi con il fiato sospeso guardando le prime fasi del loro rapporto, con annesse tutte le difficoltà tipiche dell’adolescenza, sono finalmente tornati per altri 8 episodi disponibili dal 3 agosto su Netflix. Ma se hai già finito le nuove puntate e ora non sai con quale show proseguire per continuare sullo stesso mood, ecco alcuni consigli di serie che potrebbero piacerti.
- Leggi anche:
- ‘L'estate nei tuoi occhi’, la saga: i libri trend di Booktok da cui nasce la Serie Netflix
- Cosa sappiamo su Erin Doom, l'autrice del libro più venduto in Italia nel 2022
- Se ti è piaciuto ‘It Ends With Us’ allora devi leggere…
Sex Education
Una delle serie più simili per vibes, mood e temi affrontati è senza dubbio ‘Sex Education’, anch’essa ambientata in una scuola superiore del Regno Unito. In questo caso il protagosta è Otis, un comune adolescente britannico, se non fosse che sua madre è una scrittrice nonché terapista sessuale di fama nazionale. Proprio per questo la sua vita è stata sempre invasa dal lavoro della madre, tanto da renderlo un ragazzo particolarmente sensibile ai problemi altrui, specialmente se di natura sessuale.Da questa sua unica caratteristica per un ragazzo della sua età, a scuola, grazie ai suoi amici, diventa un punto di riferimento per i consulti sessuali dei compagni di istituto, anche a causa della scarsa mole di informazioni che i teenagers riescono a racimolare tra famiglia e corsi di educazione sessuale, spesso carenti e inadatti ai giovani di oggi. La serie riesce quindi ad affrontare una moltitudine di temi diversi, soprattutto legati alla sfera sessuale e sentimentale, con delicatezza e competenza tali da renderla un unicum nel panorama dei teen drama.
Atypical
Serie spesso sottovalutata, ‘Atypical’ è una vera e propria perla all’interno del catalogo Netflix dedicato agli young adults. Arrivata alla sua conclusione qualche anno fa, ha come protagonista Sam, un ragazzo con la Sindrome di Asperger, un disturbo pervasivo dello sviluppo imparentato con l'autismo.Durante le quattro stagioni della serie, il giovane protagonista che frequenta il liceo, da sempre trattato con troppa apprensione dai genitori, sente che è arrivato il momento per lui di trovare l'amore e reclamare la propria indipendenza. Preso di mira dai coetanei perché considerato “strano”, “atipico”, viene però aiutato in questo processo di autodeterminazione dalla sua terapeuta Julia, dagli amici vecchi e nuovi, e dalla sua famiglia, che piano piano inizia ad accettare l’idea di doverlo lasciare andare per trovare la sua strada.
L’estate nei tuoi occhi
Arrivata in questi giorni su Prime Video la seconda stagione della serie, ‘L’estate nei tuoi occhi’ è senza dubbio un teen drama da non perdere durante la torrida estate italiana. Tratta dall’omonima trilogia, la serie ripercorre i tre libri della saga, dando vita ai protagonisti scritti tra le pagine dei romanzi. La trama è incentrata sulle vicende di Belly, e dei due affascinanti fratelli Conrad e Jeremiah, che passano ogni anno le estati nella casa al mare dei due ragazzi.E se la prima stagione era incentrata sul sentimento mai espresso ma sempre presente di Belly nei confronti del più grande dei due, Conrad, le estati dei tre potrebbero essere sconvolte per sempre dagli avvenimenti di questa seconda stagione, sicuramente meno spensierata della prima, ma non per questo meno interessante, al punto da meritare almeno una chance di visione.