
Fonte: Press Office Words for you
A maggio 2022 è uscito il suo secondo EP, LALALACRIME, attraverso cui, insieme alla musica come compagna di viaggio, Giuse decide di mettersi a nudo e raccontare il proprio vissuto. Noi di Skuola.net lo abbiamo raggiunto per conoscerlo meglio e capire qualcosa in più sulle sue ambizioni future, senza dimenticare il ruolo centrale che tutt’oggi la formazioni scolastica e universitaria ha nel suo percorso di vita.
-
Leggi anche:
- Che scuola ha fatto Elodie?
- Che scuola hanno fatto Pinguini Tattici Nucleari
- Quali sono i tormentoni dell'estate 2022
Chi è Giuse The Lizia, cantautore siciliano che racconta le sue esperienze in musica
“Sono un ragazzo cresciuto in provincia con il pallino della musica. Ho cominciato a suonare la chitarra quando avevo 13 anni e adesso faccio musica seriamente, credendoci” - così si presenta Giuse The Lizia, un promettente cantautore e musicista palermitano, trapiantato a Bologna, che con le sette note vive in simbiosi sin da bambino, quando ascoltava i grandi classici italiani insieme alla sua famiglia. Il mito di Franco Battiato, come ogni buon siciliano appassionato di musica che si rispetti, ma anche la tendenza a guardare anche verso i generi musicali che hanno riscosso grande successo in questi ultimi anni. “I Club dogo - confessa Giuse - sono i primi ad avermi fatto uscire di testa per le rime. Mescolare le influenze è una cosa che esce fuori in maniera assolutamente naturale”.
La scuola e la scelta di continuare a studiare Giurisprudenza
Ma non solo musica nella vita dell’artista. E’ nato a Palermo, lì dove ha frequentato il Liceo Classico e mantiene vividi i rapporti con la famiglia e i ricordi. Come quelli scolastici ai cui ripensa con nostalgia: “Il mio periodo adolescenziale è stato fantastico. In quegli anni sono cresciuto tantissimo, ho fatto esperienze fuori e dentro la scuola che mi hanno formato”. Tra queste anche una legata al post-Maturità: “Eravamo tutti in piscina da una amico e ci arriva una chiamata da un professore che con anticipo ci spoilera tutti i voti. Erano 5 giorni che aspettavamo con ansia, ci siamo abbracciati tutti”.Fino a prendere la decisione di continuare il proprio percorso di studi all’università, nella facoltà di Giurisprudenza. Una scelta che potrebbe apparire inconsueta dato il percorso artistico già intrapreso, ma non per Giuse: “Ho deciso così perché banalmente mi piacciono entrambe le cose - ci racconta. Conciliare lo studio e la musica non è complicatissimo, basta un minimo di programma (che poi devo rispettare però)”.