
In questi giorni di quarantena, ognuno si sta organizzando come può. C’è chi ne approfitta per mettersi in pari con lo studio, chi è alle prese con una maratona di serie tv e chi invece, nonostante non possa uscire, non rinuncia a del sano movimento fisico tra le pareti di casa, ovviamente! Ma al di là dei singoli impegni, c’è un appuntamento che in questi giorni accumuna tutti gli italiani. Ogni giorno, infatti, da Nord a Sud alle 18.00 in punto il silenzio delle strade viene spezzato improvvisamente dalla musica. Balconi e finestre si popolano, famiglie intere intonano, secondo un programma che circola sul sul web, le canzoni più belle della radizione musicale italiane. E tra queste, ovviamente non poteva mancare l’Inno di Mameli. Proprio il Canto nazionale sarà il protagonista di un flash mob dal titolo La radio per l’Italia che partirà domani 20 marzo alle 11.00 e che coinvolgerà le radio appunto, sia locali che nazionali. Curioso di sapere di cosa si tratta? Scoprilo!
Guarda anche
L’iniziativa La radio per l’Italia
Per la prima volta nella storiale radio italiane sia nazionali che locali trasmetteranno, alle 11.00 in punto di domani venerdì 20 marzo, la stessa canzone: l’Inno di Mameli. Tutti noi siamo quindi invitati a sintonizzarci sulla nostra stazione radio preferita, alzare al massimo il volume e, muniti di tricolore, affacciarci in balcone o alla finestra e intonare Fratelli d’Italia. Sarà questo un modo per essere tutti uniti, per darci forza reciprocamente in questo momento così particolare. Le emittenti aderenti trasmetteranno l’Inno anche sulle altre piattaforme: in diffusione audio digitale, in televisione e in streaming sui siti e sulle applicazioni. Terminato l’Inno di Mameli, le radio trasmetteranno sempre in contemporanea altri tre brani che, però, non sono ancora stati resi noti.