Maria_Zanghi
Autore
4 min lettura

[img alt="che scuola ha fatto ludovico tersigni" width="800" height="458"credits="Twitter"]/news_foto/2021/10/ludovico-tersigni.jpg[/img]

Attore, conduttore tv e musicista: Ludovico Tersigni, classe 1995, è uno dei volti più amati dalle giovani generazioni. Inizia a lavorare sui set sin da giovanissimo e si appassiona al mondo del cinema e non solo. Da quest'anno è stato scelto come conduttore di X-Factor 15, dopo l'addio di Alessandro Cattelan.

Protagonista delle serie tv più seguite del momento, si è fatto conoscere nei ruoli più disparati fino a giungere al cinema d'autore. Ma che scuola ha fatto Ludovico Tersigni e quale percorso ha intrapreso per riuscire a diventare uno degli attori italiani più promettenti del momento?

Scuola e vita privata di Ludovico Tersigni

Il neo conduttore di X-Factor è nato l'8 agosto 1995 a Roma, ma ha vissuto con la famiglia a Nettuno dove ha compiuto i primi studi scolastici e attoriali. Ha frequentato il liceo Classico Chris Cappell College di Anzio e uno volta ottenuto il diploma ha deciso di dedicarsi allo studio del teatro, entrando a far parte di diverse compagnie teatrali amatoriali.

Ludovico è un appassionato di musica, suona da tempo chitarra e basso ed è anche un abile motociclista. É il nipote di Diego Bianchi, in arte Zoro, conduttore di Propaganda Live su La7, e proprio con lui ha compiuto i primi passi nel cinema. Nel 2014, infatti, ha esordito nel film Arance & martello, diretto dallo zio.

Dopo aver recitato in diversi film e serie tv di gran successo, Ludovico si sta dedicando anche alla carriera televisiva e, dopo l'addio di Alessandro Cattelan da X-Facor, si è aggiudicato il suo posto alla conduzione del talent show di Sky.

Ludovico Tersigni, le serie e i film in cui ha recitato

Si fa conoscere dal grande pubblico nel 2016 con la fiction Rai, Tutto può succedere. Nel ruolo di Stefano Privitera, recita al fianco di Matilda De Angelis e Benedetta Porcaroli, con cui si è rincontrato di recente sul set de La scuola cattolica, dove entrambi hanno preso parte.

Il suo talento, però, esplode con le serie tv in streaming. In particolare, è stato uno dei protagonisti della serie cult per adolescenti Skam Italia, nel ruolo di Giovanni Garau. Altro importante ruolo come protagonista maschile anche nella serie di produzione Netflix, Summertime.

Vita privata e perché non usa i social

Super riservato: della vita privata di Ludovico Tersigni si conosce davvero poco, nonostante la domanda più ricorrente sul web sia quella sulla sua situazione sentimentale. Tiene molto alla propria privacy e questo lo si nota anche dal fatto che risulta praticamente assente dai social network più importanti.

Tante le fan page aperte in suo onore, ma Ludovico ha scelto di rimanere lontano dalle luci della ribalta del web ed è stato lui stesso a spiegare il motivo di tale scelta. In una recente intervista al Corriere della sera l'attore romano ha affermato di non saper gestire il flusso di informazioni proveniente dalle piattaforme social:

"Senza social sto benissimo. Ho fatto delle prove, ma ci cadevo dentro, i social sono dei buchi neri, non riesco a gestirli, finisce che ci passo troppo tempo, diventano un’assuefazione, cerchi sempre una nuova cosa, la foto più f**a di quella che hai appena visto. Non ce la faccio, sono uno soltanto e lì ci sono troppe cose da seguire".

Data pubblicazione 28 Ottobre 2021, Ore 21:00
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta