
Dopo la sua partecipazione alla scorsa edizione del festival di Sanremo, con il brano La rabbia non ti basta, Big Mama ha consolidato il suo successo dal punto di vista artistico e dal punto di vista umano.
Con la sua forza, la sua positività e la sua sensibilità è riuscita a conquistare davvero tutti.Big Mama non è mai stata restia nel raccontare il suo passato, includendo anche gli aspetti più dolorosi e difficili della sua vita. Sappiamo degli episodi di bullismo di cui è stata vittima da ragazzina, della malattia che è riuscita a sconfiggere, del difficile rapporto con sé stessa e di come oggi è riuscita a trasformare tutte le sue sicurezze in punti di forza.
Chi è Big Mama
Marianna Mammone, in arte Big Mama, è nata a San Michele di Serino, in provincia di Avellino il 10 marzo 2002. All’età di 13 anni ha iniziato a scrivere i suoi primi brani e a 16 ha pubblicato le sue prime canzoni. Fin dalla tenera età, Big Mama ha utilizzato la musica come uno strumento di evasione da una realtà poco appagante e spesso dolorosa ed è proprio attraverso i suoi testi e le sue canzoni che la ragazza è riuscita a crescere e a superare le difficoltà. A soli vent’anni ha dovuto combattere contro un cancro, che è riuscita a sconfiggere nel 2021 grazie alla chemioterapia. Nel 2022 ha esordito con il suo primo album Next Big Thing, dopo il quale si è esibita in una serie di concerti. Ma il vero successo è arrivato grazie al festival di Sanremo. Già nel 2023 Big Mama è salita sul palco dell’Ariston per duettare con Elodie; mentre quest’anno ha partecipato alla competizione con il brano La rabbia non ti basta, classificatosi al ventiduesimo posto.
Che scuola ha fatto Big Mama?
Big Mama ha spesso parlato degli anni della scuola, di cui però non conserva un bel ricordo. In più occasioni, infatti, l’artista ha raccontato degli episodi di bullismo subiti all’età di 13 anni. Tutti, perfino i suoi professori, la prendevano in giro per il suo aspetto fisico. Big Mama ha frequentato il liceo scientifico e nel 2018 si è trasferita a Milano, dove si è iscritta al Politecnico per studiare urbanistica. In un’intervista del 2023 rilasciata per ‘Vogue Italia’, l’artista ha raccontato i motivi per cui ha deciso di proseguire con gli studi universitari, nonostante la sua carriera musicale: “Faccio l'università non tanto perché è un piano B, ma perché credo nell'intelligenza, penso che mi serva, dato che vivo in un mondo da cui parto non solo come donna, ma come donna omosessuale e grassa. Già è difficile difendersi, penso però che farlo con la cultura e con la testa siano gli unici strumenti che mi possano aiutare. Per questo ho deciso di non fermarmi alle superiori e di spingermi ancora di più.”