3' di lettura 3' di lettura
achille lauro onuSi sta tenendo in questi giorni, e proseguirà per tutto il mese di marzo, il Global Citizens Model United Nations, l’evento annuale che si tiene a New York durante il quale è possibile per gli studenti di tutto il mondo scoprire come funzionano le dinamiche dell’Onu attraverso simulazioni di progetti reali organizzata da United Network Europa.

Fonte foto: @Achille Lauro via Facebook

I partecipanti, più di 5mila, sono quindi tutti studenti e provengono da ogni parte del mondo e sono tenuti a presenziare e ad assistere anche a diversi interventi, uno dei quali quest’anno è stato tenuto da Achille Lauro, cantautore italiano apprezzatissimo dai giovani.

Achille Lauro all'Onu per parlare con gli studenti

"Ieri ho tenuto un discorso al Palazzo di Vetro di New York nell'Aula dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite" ha raccontato ancora incredulo il cantante nelle sue storie Instagram, che ha quindi spiegato al suo pubblico social: "Ho testimoniato al 'Global Citizens Model United Nations' un progetto che raccoglie studenti da tutto il mondo nelle sedi Onu".

Lo speech che ha tenuto è stato il naturale proseguimento del suo impegno nelle scuole che ha portato avanti in questi mesi e che ha raccontato sul suo profilo Instagram: “E’ stato un grande onore per me varcare la soglia del Palazzo di Vetro dell’Onu, un luogo così importante e simbolico per la pace e le relazioni internazionali e poter parlare di musica come forma d’arte che unisce i popoli di fronte a studenti provenienti da tutto il mondo" ha esordito Achille Lauro.

Ovviamente oggetto degli incontri con gli studenti è la musica, la sua forma d'arte e il modo migliore che ha trovato per esprimere sé stesso. Attraverso questa iniziativa, Lauro ha provato a diffondere tra i giovani studenti consapevolezza e speranza a tutti coloro che sono pronti a seguire il suo stesso percorso o a chi sceglierà di fare della sua passione il suo mestiere: "Sono enormemente fiero del progetto che ho portato avanti nelle scuole italiane nei mesi scorsi dove ho testimoniato la mia passione autentica per la musica che è diventata anche una professione con l’obiettivo di essere d'aiuto a chi ha ancora davanti il proprio futuro e si trova a intraprendere una scelta di vita così importante - ha proseguito l’artista e ha quindi concluso -. Spero veramente che a tutti i ragazzi sia rimasto qualcosa dentro. Io credo moltissimo nei giovani e so che possono veramente cambiare il mondo, è anche grazie a loro che sono arrivato fino a qui".