3' di lettura 3' di lettura
‘Take a Break’: la nuova feature di Instagram che ti dice di prenderti una pausaPassi tanto tempo a guardare le storie dei tuoi influencer preferiti? Ti piace cercare meme divertenti, passando poi anche per i reels di gatti che pattinano sul ghiaccio, finendo per rimanere incollato allo schermo per troppe ore di fila? Ebbene, da oggi è Instagram stesso a venire in tuo soccorso.

Come? Implementando un nuova funzione - ‘Take a Break’ - pensata proprio per incoraggiare gli utenti a un uso consapevole e più misurato della piattaforma. Scopriamo come funziona.

Leggi anche:

Instagram contro l’uso incontrollato dei social: come funziona ‘Take a Break’

Per evitare che le persone, soprattutto i ragazzi, possano sviluppare una qualsivoglia forma di dipendenza dal social, ma in particolare da Instagram e dalla dinamica dello “scrolling”, ovvero continuare a scorrere in basso, visualizzando sempre più contenuti senza interruzioni, il popolare social network sta per lanciare ‘Take a Break’.

Questa nuova funzione consisterà in un semplice promemoria, una notifica quindi che arriverà agli utenti, invitandoli a staccare gli occhi dallo schermo dopo un uso prolungato del social network, probabilmente dopo 10, 20 o 30 minuti di uso continuativo, come riporta Tom’s Hardware. A tal proposito Adam Mosseri, Head of Instagram, ha fatto sapere che i test per la funzione ‘Take a Breaksono già iniziati.

‘Take a Break’: le parole di Instagram

Sei la persona che sa meglio di tutte cosa è meglio per te quando si parla dell’utilizzo dell’App. Vogliamo assicurarci di darti tutti gli strumenti necessari per trasformare Instagram in un’esperienza positiva”, si legge in un comunicato del social network, riportato da Leganerd.

Questa nuova feature sembra quindi essere la strategia che Instagram, e in generale Meta (la società di cui fa parte la piattaforma), vuole contrapporre alla recente polemica che ha visto al centro proprio il social network, accusato di essere tossico per ragazzi e ragazze, in seguito alle dichiarazioni rilasciate da Frances Haugen, ex dipendente della società, sugli effetti negativi dell’App sulla salute mentale degli adolescenti.