
In Australia e in Nuova Zelanda è stato annunciato dalla società che si sperimenterà questo nuovo sistema di verifica degli account a pagamento sui due social.
- Leggi anche:
- I messaggi vocali su WhatsApp verranno trascritti automaticamente
- Come usare un proxy su WhatsApp
- Telegram: le nuove funzionalità del 2023
Verifica a pagamento degli account Instagram e Facebook: come funzionerà
Già dalla prossima settimana, prima soltanto in Nuova Zelanda e in Australia e poi in altri Paesi, Meta ha intenzione di provare, sia su Facebook, sia su Instagram. un nuovo sistema di verifica degli account, ovvero il processo grazie al quale si ottiene il verificato, inserendo la possibilità di raggiungere quello status attraverso il pagamento di una quota, riporta 'Il Post'.Ad annunciare la nuova funzione, chiamata “Meta Verified”, è stato Mark Zuckerberg, CEO di Meta, in persona tramite un messaggio sul suo profilo Instagram, nel quale ha scritto che gli utenti “Meta Verified” avranno un bollino di riconoscimento con la spunta blu e potranno contare su una maggiore visibilità sulle due piattaforme rispetto agli altri non verificati. Oltre a questo, la nuova spunta offre anche un accesso diretto al servizio clienti e più assistenza in caso di furti di identità da parte di altri account
Questa novità arriverà sotto forma di abbonamento mensile e avrà prezzi diversi a seconda del paese in cui si vive: in Australia costerà 19,99 dollari australiani al mese, quindi circa 13 euro, per i dispositivi fissi e 24,99, circa 16 euro, per quelli mobili.
Per richiedere il verificato a pagamento però sarà necessario soddisfare i requisiti minimi di attività, avere almeno 18 anni, e inviare un documento d'identità che corrisponda al nome e alla foto utilizzati su Facebook o Instagram, riporta 'Wired'. Per il momento la funzione non è pensata per poter essere utilizzata dalle aziende, mentre le persone che si abboneranno non potranno più cambiare le proprie generalità, quali nome, cognome, data di nascita e foto profilo, pena l'inizio di un nuovo processo di verifica.
Per chi non è interessato a questa funzione, non deve temere: al momento Meta non ha intenzione di introdurre cambiamenti per gli account già verificati con il sistema utilizzato finora.