3' di lettura 3' di lettura
telegram nuove funzioni 2023In casa Telegram stanno mettendo a punto una vera e propria rivoluzione. Nell'arco del 2023, la piattaforma di messaggistica rivale di Whatsapp rilascerà diverse features che andranno ad integrare quelle esistenti.


Le nuove funzionalità investono diversi ambiti dell'app Telegram, come i media, ma anche l'utilizzo dei dati. Il tutto per rendere l'esperienza degli utenti davvero unica e sempre più interattiva. Curiosi di saperne di più? Ecco le nuove funzionalità pronte a sbarcare su Telegram.

Telegram: nel 2023 in arrivo nuove features

Tra le nuove funzionalità che Telegram ha in serbo per gli utenti, molte sono destinate ad arricchire l'utilizzo della piattaforma. Ad esempio, l'editor multimediale è stato riprogettato, con nuove funzionalità inedite. E ancora, sarà possibile rendere visibile la propria foto profilo solo ad alcuni utenti, per tutti gli altri si potrà scegliere una seconda immagine, da mostrare al “pubblico”. Senza dimenticare l'ottimizzazione dei dati: ecco le nuove funzionalità Telegram del 2023.

  • Media nascosti: l'app supporta la formattazione “spoiler” per nascondere il testo nei messaggi. Dalla fine del 2022 è possibile coprire testo, foto e video con un effetto che offuscante. I destinatari potranno visualizzare il contenuto con un semplice tocco.
  • Utilizzo archivio: l'aggiornamento permette di ottimizzare la memoria del dispositivo tramite autorimozione per i contenuti multimediali memorizzati nella cache da Chat private, Gruppi e Canali, con eccezione per chat specifiche. I nuovi grafici a torta aiutano inoltre a visualizzare cosa occupa spazio, mentre le schede dedicate per Media, File e Musica consentono di eliminare gli elementi più grandi con pochi tocchi.
  • Nuovi strumenti di disegno e testo: l'editor multimediale è stato riprogettato. Gli strumenti di disegno cambiano dinamicamente la larghezza in base alla velocità di disegno e attenuano automaticamente le linee. Verrà aggiunto un nuovo strumento sfocatura per eliminare dati sensibili e cinque opzioni per scegliere i colori, compreso lo strumento contagocce. Sarà inoltre possibile modificare dimensioni, carattere e sfondo al testo aggiunto a foto e video.
  • Foto del profilo pubbliche: sarà possibile consentire solo ad alcuni utenti di vedere le foto del profilo, mentre sarà impostata un'immagine pubblica per tutti gli altri. L'aggiornamento consente inoltre oscurare la propria immagine del profilo impostandone la visibilità su "Nessuno".
  • Opzione per nascondere i membri del gruppo: gli amministratori di gruppi con almeno 100 membri possono decidere di nascondere la lista dei membri.