
Prende il via la rivoluzione in casa Whatsapp. Tra le novità per il 2023 che la piattaforma di proprietà Meta ha annunciato, vi è anche la possibilità di utilizzare il servizio di messaggistica tramite proxy. Una scelta - quella di Meta – per estendere il più possibile il diritto di utilizzo della piattaforma.
Sono molti i Paesi non democratici dove l'utilizzo della piattaforma è proibito; per questo Meta lancia una chiaro ed inequivocabile messaggio ai regimi di tutto il mondo: la nuova funzione è stata pensata per tutte le persone che vogliono manifestare la propria opinione. Ma cos'è un proxy di preciso? E in che modo verrà utilizzato su WhatsApp? Facciamo chiarezza.
-
Leggi anche:
- Su WhatsApp si potranno usare i vocali nell'aggiornamento di stato
- Uno studente ha creato un'app in grado di scoprire se un testo è stato scritto da un'intelligenza artificiale
- Videogiochi in uscita nel 2023: quali sono i migliori e più attesi
WhatsApp, cos'è un proxy?
Nell'utilizzo quotidiano di WhatsApp, l'utente si connette direttamente ai server della piattaforma. Gli indirizzi di questi server sono il portale d'accesso per la piattaforma, ma sono pubblici e quindi soggetti a “blocco” governativo. Ogni volta che viene intercettata una richiesta di collegamento a quei server, infatti, chi controlla la rete Internet può bloccarla senza problemi. In Cina lo si fa da anni con Google ad esempio, e lo stesso sta facendo la Russia di Putin negli ultimi mesi.
Per aggirare la problematica giunge in nostro soccorso il proxy: in pratica un proxy fa da canale tra l'utente e il servizio (in questo caso WhatsApp). L'indirizzo proxy infatti varia da quello dei server ufficiali e cambia di frequente: rendendo quindi impossibile sia rintracciarlo che bloccarlo. Una vera e propria arma di difesa contro la censura!
Come usare un proxy su WhatsApp
Se si conosce l'indirizzo esatto del proxya cui collegarsi, la procedura è molto semplice e intuitiva. Per utilizzare un proxy su WhatsApp, basterà andare su “Impostazioni”, accedere alla sezione “Spazio e dati” e cliccare su “Impostazioni proxy”. Si aprirà quindi una nuova schermata, dalla quale abilitare l’opzione "Usa proxy".