1. Telegram: le nuove funzionalità del 2023

    Sarà un anno ricco di novità su Telegram. Sul finire dello scorso anno un nuovo aggiornamento ha applicato diverse funzionalità alla piattaforma: ecco quali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Su WhatsApp si potranno usare i vocali nell'aggiornamento di stato

    La nuova versione beta di WhatsApp permette di impostare i messaggi vocali come Storie: la nuova funzione sembra possa quindi essere resa disponibile per tutti a breve
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. PS Plus: i giochi gratis di gennaio 2023

    Il secondo martedì del mese significa solo una cosa per gli utenti Ps Plus: giochi gratuiti! E anche questo mese Sony non delude gli abbonati, con tre titoli davvero interessanti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Uno studente ha creato un'app in grado di scoprire se un testo è stato scritto da un'intelligenza artificiale

    ChatGPT, il bot conversazionale di OpenAI, viene utilizzato da un numero sempre crescente di persone. C'è già chi si lamenta e chi si preoccupa. Ma c'è anche chi sviluppa un'app per smascherare l'uso improprio delle intelligenze artificiali
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Accadde oggi: nel 1954 la prima trasmissione della Rai

    Il 3 gennaio di 68 anni fa l'antenato di Rai1 compariva sul piccolo schermo. Da allora niente sarebbe stato più lo stesso: storia di uno degli strumenti di intrattenimento più amati dagli italiani
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Videogiochi in uscita nel 2023: quali sono i migliori e più attesi

    “Elden Ring” è il miglior gioco dell'anno ma ce ne sono molti in uscita nel 2023 pronti a prendersi la scena. “The legend of Zelda”, “Hogwarts Legacy”, “Starfield”: il 2023 comincia alla grande per gli amanti del gaming
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Le migliori app del 2022 per iPhone e Apple

    BeReal si conferma come app 2022, mentre Apex è il gioco dell'anno per iPhone. Su Mac spiccano “MacFamilyTree” e “Inscription”
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti