
Nonostante questo, anche a causa delle tante pressioni esterne, anche da parte dei gestori di questi servizi c'è una sempre maggiore attenzione all’utilizzo che ne fanno i minori e al bisogno di tutelare i ragazzi dall’uso prolungato di tali mezzi. Per questo, TikTok - la piattaforma più in voga tra gli under18 - introdurrà presto un sistema per fissare a 60 minuti il tempo massimo di utilizzo continuo dell'App
- Leggi anche:
- Un ragazzo su due ritocca le foto prima di pubblicarle sui social
- I giochi gratis di Marzo 2023 su PlayStation e XBox
- Cicatrice francese su TikTok, lo psicologo: "Genitori, informatevi sulla vita online dei ragazzi"
TikTok per gli under 18: l’App si bloccherà dopo 60 minuti
Per gli utenti che hanno meno di 18 anni, TikTok invierà, già nelle prossime settimane, una notifica a tutto schermo che servirà ad avvertire sui rischi dell’uso prolungato della piattaforma.L’uso quotidiano previsto dal social stesso per gli under 18, infatti, sarà limitato a 60 minuti, passati i quali l’App bloccherà in automatico la possibilità di scrollare e chiederà all'utente un codice numerico, che potranno impostare i genitori . Senza l’inserimento delle quattro cifre, non sarà più possibile utilizzare l’App per quel giorno e si dovrà aspettare il giorno successivo.
Ovviamente, non sarà obbligatorio accettare queste condizioni quando comparirà l’avviso sul dispositivo: sebbene sia indicato di accettare il limite imposto da TikTok, sarà altresì possibile fare "tap" sulla piccola opzione sottostante che recita “Gestisci il tempo di attività quotidiano” per eliminare del tutto la limitazione, anche se sarà poi la stessa App, in prima battuta, a suggerire di estendere il tempo fino a 100 minuti, per poi mostrare successivamente l’opzione per non attivare nessun tipo di controllo temporale.
Ma le novità non sono finite. Perché l’app recapiterà a ogni utente adolescente un report settimanale con un riepilogo delle modalità d'uso individuale. In più, i genitori avranno accesso anche a una schermata che potrà cambiare i limiti di utilizzo, variando i minuti da un giorno all’altro e dando la possibilità di silenziare la notifica di superamento del limite giornaliero.