1. Top social girls: 10 profili che devi seguire ora

    Sono grintose, belle, hanno tanto da raccontare e... Sono piene di followers. Probabilmente anche tu sei tra chi segue i loro consigli e tempestandole di commenti e like. Alcune sono addirittura teenager, altre a malapena ventenni, ma tutte da seguire!
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Malato di Instagram? Netflix ti paga 4mila dollari

    Finalmente la tua dedizione per foto e filtri potrebbe essere ripagata: Netflix è alla ricerca di qualcuno che fotografi i luoghi di alcune famosissime serie Tv per 2mila dollari a settimana. Su Instagram.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Offerta speciale telefonia mobile per Studenti: 5 GB di Internet a 10€ mese.

    Se devi ricevere la video ricetta delle buonissime lasagne al pesto di tua mamma è necessario avere i Giga necessari. Ecco le offerte di telefonia mobile migliori!
    Redazione

    di Redazione

  4. Hai un’idea geniale? Il successo arriva con Facebook

    Hai un’idea brillante che vuoi far conoscere al mondo ma non sai da che parte iniziare? Comincia da Facebook, come hanno fatto i fondatori di Tonki, e scopri come il social ti può aiutare a diventare famoso.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  5. Basta studio: il sapere si carica nel tuo cervello

    Si potrà imparare senza fatica: è il risultato dello studio sulla stimolazione cerebrale dei ricercatori degli HRL Laboratories. Un po' come in Matrix, sarà possibile farlo grazie a un simulatore che può alimentare le info direttamente nel cervello.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  6. Compito in 5° ora? Andrai male, ecco perché

    Più il compito in classe lo farai tardi, più il voto si abbasserà. Uno studio di ricercatori danesi ha analizzato 2 milioni di risultati. E il risultato è stato significativo. Ecco perché non conviene affrontare un test alle ultime ore di scuola.
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli

  7. Addio Sim Card, in arrivo le minuscole eSim

    Salutate le Sim Card. Presto le schedine con il chip dorato che abbiamo visto diventare minuscole e a volte essere ritagliate per adattarsi ai formati degli iPhone, lasceranno il posto alle eSim. E che ne sarà delle compagnie telefoniche?
    SerenaSantoli

    di SerenaSantoli