1. Novità WhatsApp: arrivano sticker e nuove emoji

    Dopo Instagram e Snapchat, anche l’app di messaggistica più scaricata nel mondo si rinnova: darà la possibilità di personalizzare ancora di più i messaggi
    manliogrossi

    di manliogrossi

  2. Arriva il primo notebook con schermo curvo per gli appassionati di videogames!

    L’Acer Predator x21 ha fatto il suo esordio ufficiale all’ultimo IFA di Berlino. Oltre al monitor ricurvo da 21 pollici, una tecnologia di tracciamento oculare permetterà di spostarsi sullo schermo con lo sguardo. E la tastiera diventa un touchpad.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Ritirato il Samsung Galaxy Note 7: troppo....'esplosivo'!

    Riscontrato un difetto sull’ultimo smartphone della casa sudcoreana: la batteria non sopporterebbe il troppo “lavoro”e potrebbe esplodere. Immediato il blocco delle vendite. Rimandato il debutto in Italia.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Instagram: da oggi arriva lo zoom

    Il social network più usato per condividere foto e video introduce lo zoom. La richiesta era arrivata dagli utenti stessi
    manliogrossi

    di manliogrossi

  5. 17enne hackera sito governativo e tenta di rimandare esame Maturità

    Se ce l'avesse fatta sarebbe diventato probabilmente un idolo per gli altri studenti. Un 17enne dello Sri-Lanka hackera il sito del presidente della Repubblica e posta un messaggio per supplicarlo di rimandare l'esame
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  6. Il mistero delle lettere scomparse: cos'è successo alle insegne?

    Negli ultimi giorni è stata più volte segnalata una cosa curiosa: dai marchi di aziende come Google, McDonald’s e Microsoft mancavano alcune lettere. Si è però presto scoperto che si trattava di una campagna per incentivare le donazioni di sangue.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Dopo #Webete: 10 parole che dovrebbero entrare nell'italiano

    Petaloso ha fatto partire una nuova moda. La ricetta è semplice: una parola ancora mai usata conquista l'attenzione degli utenti, e a tutto hashtag si combatte per dimostrare all'Accademia della Crusca che il neologismo è ormai di uso comune.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci