C.Galgano
Autore
3 min lettura
smemoranda
Fonte foto: Il Post

Uno dei diari più iconici che per anni ha accompagnato generazioni di studenti durante le lunghe giornate di lezione, potrebbe non tornare più sui banchi di scuola. Un oggetto che rappresentava molto di più che una semplice agenda rischia di sparire completamente dal mercato dei prodotti scolastici.

Uno strumento di organizzazione che si trasformava in un diario per annotare non solo compiti, verifiche, giustificazioni, o note disciplinari (per i più scalmanati), ma che diventava anche uno spazio dove scrivere dediche o messaggi d’amore per la prima cotta presa tra i banchi o dove i più creativi potevano dedicarsi a disegnare qualche schizzo.

Smemoranda: la storia

L’agenda più utilizzata tra i banchi di scuola è nata nel 1979 come un prodotto innovativo, capace di diventare molto più di un semplice quaderno. Vignette, disegni, poesie, storie, citazioni di personaggi illustri e canzoni hanno impreziosito le pagine del diario, rendendolo unico nel suo genere. Le sue caratteristiche particolari, gli hanno assicurato un successo senza precedenti nelle giovani generazioni, che ne hanno fatto un simbolo della vita scolastica e di creatività. Dalla nascita di Smemoranda tantissimi personaggi si sono prestati a collaborare e a contribuire alla realizzazione del diario: da Federico Fellini a Roberto Benigni, da Jovanotti a Luciano Ligabue.

La crisi

Il successo di Smemoranda ha subito un duro colpo con l’arrivo di altri competitors sul mercato, per poi affrontare un'ulteriore grave crisi durante il periodo Covid, che ne ha compromesso le vendite. La digitalizzazione dei registri di classe cartacei e le difficoltà che hanno interessato le cartolerie hanno inevitabilmente contribuito al declino di questo marchio tanto amato in passato. Nel marzo dello scorso anno, infatti, Smemoranda era stata costretta a dichiarare il fallimento, ma si riponeva ancora qualche speranza nell’asta che si è svolta nei giorni scorsi per i diritti del marchio. Purtroppo, però, nessuno ha rilevato la società e i famosi diari, che riportano il logo della mela, se nei prossimi mesi nulla cambiasse, rischiano di non fare più ritorno sui banchi di scuola e negli zaini degli studenti già a partire dal prossimo settembre.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta