Carla Ardizzone
Autore
immagine new york fumo
Fonte EarthCam

Impressionano le immagini di New York avvolta da una coltre grigia, così come gran parte del nord-est degli Stati Uniti. La causa di questa immagine post-apocalittico è il fumo e le ceneri prodotti dagli incendi che si sono scatenati in questi giorni in Canada. I residenti sono stati costretti all'uso delle mascherine, abbandonate nel periodo post-pandemia, per proteggere le vie respiratorie da irritazioni e problemi di salute a causa dell'aria irrespirabile.

New York, nube di fumo e cenere sulla città: sospese le attività all'aperto

Le scuole hanno sospeso le attività all'aperto, mentre il sindaco Eric Adams ha raccomandato ai cittadini di limitare l'esposizione all'aria inquinata, consigliando di evitare l'attività fisica all'aperto.
Così anche il New York Road Runner, l'associazione che organizza la famosa maratona di New York, ha cancellato tutti gli eventi previsti per la giornata mondiale della corsa di ieri 7 giugno, come fa sapere Tgcom24.

Inquinamento ai massimi storici in Canada e nel Nord Est degli Stati Uniti

Non solo New York, ma anche l'intero nord-est degli Stati Uniti è stato colpito dalla nube proveniente dal Canada, coinvolgendo circa 110 milioni di americani che sono ora alle prese con l'allerta sulla qualità dell'aria, peggiorata drasticamente nelle ultime ore. A Philadelphia, le autorità sanitarie hanno esortato i cittadini a evitare l'eccessiva attività fisica all'aperto e a indossare, se possibile, maschere protettive A Charlotte, nella Carolina del Nord, si registra la peggiore qualità dell'aria dal 2016.
Mentre milioni di americani stanno lottando per respirare a causa della situazione critica dell'aria, i canadesi stanno affrontando una situazione ancora peggiore: le città di Toronto, Montreal e Ottawa stanno pagando il prezzo più alto dei numerosi incendi che stanno devastando il paese, e purtroppo non sembra che la situazione migliorerà a breve. Il servizio metereologico ha infatti informato la popolazione su un possibile peggioramento nei prossimi giorni e invitato tutti, e in particolare i soggetti più fragili, a rimanere al chiuso.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta