4' di lettura 4' di lettura
chatGPT SanremoIl festival di Sanremo 2024 non è ancora iniziato, ma già si iniziano a fare previsioni su chi sarà il vincitore di questa edizione. Fanpage.it ha chiesto all’intelligenza artificiale di rivelare una classifica di tutti i cantanti in gara e di fare una previsione su chi tra loro sarà il vincitore.

Fonte foto: Vanity Fair

Nella classifica stilata da ChatGPT compaiono diversi ex aequo, ma il vincitore secondo l'intelligenza artificiale è solo uno.

E chissà che non sia proprio uno dei concorrenti che hai inserito nella tua squadra per il FantaSanremo.

Come è stata stilata la classifica

La classifica elaborata da ChatGPT non si basa su previsioni casuali, ma sulle probabilità che ciascuno dei concorrenti ha di vincere questa edizione del festival della musica italiana. Nei giorni scorsi, alcuni giornalisti dei più importanti quotidiani nazionali, come ‘La Stampa’ o ‘Il Corriere’, hanno avuto l’opportunità di ascoltare in anteprima assoluta tutti i brani che gli artisti presenteranno sul palco dell’Ariston e che noi potremo sentire solo a partire dal 6 febbraio. Successivamente all’ascolto, i giornalisti hanno attribuito a ciascuna canzone delle valutazioni, che sono poi state pubblicate. È proprio sulla base di questi giudizi che ChatGPT ha stilato la classifica: l’intelligenza artificiale ha valutato con un punteggio da 1 a 10 la probabilità di vittoria di ogni concorrente partendo dalle singole recensioni, per poi fare una media dei punteggi ottenuti da recensioni diverse.

La classifica di Sanremo secondo ChatGPT

Ecco la classifica stilata dall’intelligenza artificiale:
  • Angelina Mango – La noia: 8,6
  • Geolier – I p' me, tu p' te: 8,5
  • The Kolors – Un ragazzo una ragazza: 8,5
  • Big Mama – La rabbia non ti basta: 8,5
  • Mahmood – Tuta gold: 8,3
  • Loredana Bertè – Pazza: 8,1
  • Ghali – Casa Mia: 8,1
  • Annalisa – Sinceramente: 8,1
  • Diodato – Ti muovi: 7,8
  • Negramaro – Ricominciamo tutto: 7,6
  • Irama – Tu no: 7,6
  • Fiorella Mannoia – Mariposa: 7,5
  • Mr, Rain – Due altalene: 7,5
  • BNKR44 – Governo punk: 7,5
  • Emma – Apnea: 7,3
  • Alfa – Vai: 7,1
  • Rose Villain – Click boom: 7,1
  • Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita: 7
  • Dargen D'Amico – Onda alta: 6,8
  • La Sad – Autodistruttivo: 6,8
  • Alessandra Amoroso – Fino a qui: 6,6
  • Gazzelle – Tutto qui: 6,6
  • Santi Francesi – L'Amore in bocca: 6,6
  • Fred De Palma – Il cielo non ci vuole: 6,5
  • Clara – Diamanti Grezzi: 6,5
  • Sangiovanni – Finiscimi: 6
  • Maninni – Spettacolare: 6
  • Il VoloCapolavoro: 5,5
  • Il Tre – Fragili: 5,3
  • Renga e Nek – Pazzo di te: 5,1
  • Sebbene questa classifica sia basata su calcoli matematici, potrebbe rivelarsi completamente inesatta. I giornalisti che hanno espresso le loro valutazioni hanno avuto la possibilità di sentire i brani in gara solo una volta, ma sappiamo bene che ci sono alcune canzoni che hanno bisogno di più di un ascolto per entrare nel nostro cuore. Ma chissà, magari alcune di queste previsioni diventeranno realtà. Per scoprirlo dovremo aspettare il 10 febbraio.