
Come già avvenuto in precedenza il vice-premier ha di fatto precettato lo sciopero, disponendo che la mobilitazione dovrà essere di sole quattro ore. I sindacati – da settimane sul piede di guerra - fanno già sapere che disobbediranno alla norma, scioperando per 24 ore come da programma.
-
Leggi anche:
- 13 dicembre, Santa Lucia: perché si dice che è il giorno più corto?
- Iscrizioni scuola 2024 2025, si faranno sulla piattaforma Unica
- Natale, qual è il migliore panettone del 2023 al supermercato
Salvini: “Impossibile bloccare il Paese nel venerdì prima delle feste”
”Ho firmato per evitare lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico che avrebbe paralizzato l'Italia venerdì prossimo" ha spiegato il Ministro Salvini ai microfoni di 'TgCom24'. "Il diritto allo sciopero - aggiunge Salvini - per chiedere salari più adeguati non si tocca, ma di quattro ore e non di 24 ore perché, nel penultimo venerdì di lavoro prima di Natale, bloccare il Paese sarebbe stata una follia. Quindi ho il diritto, anzi il dovere di garantire la mobilità e l'utilizzo dei mezzi pubblici a 20 milioni di lavoratrici e lavoratori italiani e sono orgoglioso di averlo fatto".
I sindacati tirano dritto
La presa di posizione del Ministro non spaventa i sindacati. L'Unione sindacale di base Usb, al termine del confronto al Ministero, ha annunciato che disubbidirà, scioperando per 24 ore. Non solo, i sindacati hanno anche precisato che si rivolgeranno al Tar per sospendere l'ordinanza e chiederanno un incontro urgente alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per chiedere delucidazioni in merito alle precettazioni: ”Oggi Salvini ha proposto senza successo, al tavolo con sindacati e associazioni datoriali, un ulteriore momento di confronto, congelando la mobilitazione"Così il prossimo 15 dicembre i sindacati scenderanno di nuovo in piazza a Roma, affiancati dai movimenti sociali e studenteschi, in un corteo che partirà da Piazzale Aldo Moro per poi arrivare sotto la sede del Ministero, a Porta Pia. Inoltre, Cub Trasporti, Cobas, Adl Cobas e Sgb hanno preannunciato anche altre iniziative di protesta civile come i 'bus lumaca', a partire dal 15.