
Arrivano puntuali, in questo periodo, le fatidiche domande: quando verranno aperte le iscrizioni a scuola per il nuovo anno? E come funzioneranno? Bene, ci siamo quasi: tra poco avremo le risposte che aspettavamo.
Sono infatti trapelate le notizie che tutti aspettavano in merito all’iscrizione a scuola per l’anno scolastico 2024-25. Non è ancora uscita la circolare ministeriale ma sappiamo che una delle novità, rispetto alla scorsa annata, è che le domande dovranno essere inoltrate su Unica, la piattaforma online del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
-
Leggi anche:
- Sale sul tetto della scuola insieme agli amici, 13enne cade nel vuoto
- Distributori di assorbenti a scuola, studentesse delle medie lanciano la raccolta firme
- In live su TikTok a scuola mentre i professori spiegano, la sfida è disturbare la lezione
Iscrizione scuola: online, sulla piattaforma Unica
Durante un’informativa ai sindacati, il MIM ha anche reso noto quello che sarà il periodo in cui potranno essere inoltrate le domande di iscrizione: dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024. Date che comunque devono essere confermate dall’apposita circolare ministeriale (a breve la pubblicazione).
Ma la novità, come già detto, è che le domande di iscrizione a scuola dovranno essere inoltrate rigorosamente online sulla piattaforma Unica e non, come avveniva negli scorsi anni, in un portale dedicato alle iscrizioni. Qui, nella pagina dedicata, si possono trovare tutti gli aggiornamenti sulle date utili per iscriversi al prossimo anno scolastico, oltre alle informazioni necessarie e alle procedure da seguire.
Iscrizione scuola online: cosa serve
Basta farsi un giro sul portale, nella sezione apposita, per avere qualche informazione sulla procedura. Prima di iniziare con la domanda di iscrizione online bisogna accertarsi di avere:
I 5 passi dell’iscrizione a scuola
I passi per procedere con la domanda di iscrizione a scuola 2024-25 sono 5, tutti semplici e intuitivi.
Se accedi per la prima volta, ti verrà richiesto di confermare o completare i dati di abilitazione al servizio. Dopo questa operazione, puoi procedere con l’iscrizione.
Per inviare la domanda di iscrizione, è necessario completare le quattro sezioni previste: dati alunno, dati famiglia, dati scuola e conclusione. Se preferisci compilare le sezioni in momenti diversi, ricordati di salvare le informazioni senza inoltrare la domanda.
Quando inoltri la domanda di iscrizione questa viene inviata alla scuola che hai indicato come prima scelta. Ricorda che, oltre i termini di scadenza, non potrai modificare la domanda inoltrata
La scuola riceve la domanda di iscrizione, mentre a te viene inviata una ricevuta che conferma l’invio della domanda. Puoi seguire l’iter della domanda attraverso le comunicazioni via email oppure dall’homepage dell’area privata del sito per le iscrizioni online, alla voce “Le tue domande di iscrizione”.
Se non scegli l’insegnamento della religione cattolica, compila il modulo C: qui potrai indicare l’opzione di tuo interesse.
Per quanto riguarda invece la scuola dell’infanzia, le iscrizioni saranno invece ancora cartacee.