Francesco Bertoldi
Autore
sciopero trasporti 2 dicembre orari fasce protette

Domani, venerdì 2 dicembre, è stato proclamato uno sciopero nazionale generale e intercategoriale che coinvolgerà settori pubblici e privati, tra cui anche quello dei trasporti. Quali saranno gli orari? Quali le fasce protette?

Il 2 dicembre si preannuncia un’altra giornata di disagi, soprattutto nei grandi centri. Per quanto riguarda i trasporti, le modalità e gli orari variano da località a località. Vediamo cosa succederà nelle maggiori città.

Sciopero trasporti 2 dicembre: città e orari

Lo sciopero dei trasporti di venerdì 2 dicembre ha orari e modalità diverse a seconda delle città. Qui di seguito, i maggiori centri interessati.

A Milano, i mezzi pubblici in superficie saranno a rischio dalle 8:45 alle 15:00 e dalle 18:00 fino al termine del servizio, mentre per quanto riguarda le metropolitane a rischio la fascia oraria che va dalle 18:00 fino al termine del servizio.

A Venezia, i vaporetti potrebbero andare incontro a uno stop.

A Bologna, lo sciopero dei trasporti dei servizi automobilistici e filoviari Tper durerà 24 ore, ma sempre rispettando le fasce protette che vanno dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino al termine del servizio.

A Firenze, Autolinee Toscane fa sapere che il servizio urbano sarà garantito nelle fasce protette che vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Per quanto riguarda le tratte extraurbane, il servizio sarà in funzione dalle 4:15 alle 8:15 e dalle 12:30 alle 14:30.

A Roma e nel Lazio, possibili difficoltà sulle linee Atac, Roma Tpl e Cotral dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 in poi.

A Napoli, ultima corsa della mattinata in metropolitana alle ore 9:20, dopodiché il servizio tornerà in funzione dalle 17:00 alle 19:50. Gli stessi orari anche per le funicolari. Per quanto riguarda bus, filobus e tram, il servizio sarà garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

Sciopero trasporti 2 dicembre: treni

A causa dello sciopero dei trasporti del 2 dicembre, previsti disagi anche per chi viaggia in treno.

Trenitalia garantisce i treni a lunga percorrenza e i servizi essenziali nelle fasce orarie protette che vanno da 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Circoleranno normalmente le Frecce e gli Intercity.

I treni regionali potranno subire delle variazioni, rallentamenti e cancellazioni.

Trenord garantisce il servizio nelle fasce orarie maggiormente frequentate, ovvero dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta