
'Zero diverso da uno', è l’enunciato di Analisi 1 che il 23enne di Noicattaro ha scelto di imprimersi sulla pelle. Merito della sua insegnante, Sandra Lucente, docente di Fisica dell'ateneo. E' stata proprio lei a raccontare sui social la vicenda – come riporta 'La Repubblica' - testimoniando ancora una volta quanto la passione dei docenti sia fondamentale per trasmettere ai futuri laureati l'amore, o anche solo l'interesse, per una data materia.
-
Leggi anche:
- Bebe Vio riscrive la tesi in tempi record, le era stata rubata una settimana fa
- Aggressioni e rapine vicino l'università, lo sfogo dello studente: "Vorrei girare nei dintorni del campus senza temere per la mia vita"
- Emanuele è dottore in legge a 23 anni con 110 e lode: "Percorso ricco di soddisfazioni, ma anche di sacrifici"
Dal basket all'università: la nuova vita di Simone
Mai dare nulla per scontato: un concetto semplice che Simone Marrone ha provato sulla sua pelle. Il 23enne, fino allo scorso agosto, era una promessa del basket italiano, poi un'improvvisa artrosi l'ha costretto al ritiro. Così il giovane ha imboccato un'altra strada, quella della Fisica: “Era una mia passione, avevo pensato di studiarla anche a Torino ma purtroppo lo studio avrebbe richiesto più tempo di quello che avevo a disposizione. Quindi non avevo mai studiato seriamente dopo il diploma”. Poi la prima lezione di Fisica della nuova vita universitaria: “Ho seguito sempre, mi sono trovato molto bene e dopo aver dato l’esame con la professoressa Lucente ho deciso di tatuarmi l’enunciato sul tricipite. Mi insegna che anche le cose banali contano, vanno dimostrate e può capitare di perderle, com’è accaduto a me con il basket. Non bisogna dare mai nulla per scontato”, ha aggiunto il ragazzo.La stessa docente è venuta a sapere del gesto in un modo alquanto particolare, così come ha raccontato lei stessa sul suo profilo Facebook: “Ci ho pensato un poco prima di scriverlo qui, ma lo faccio per raccontare due cose: insegnare ti riserva sempre sorprese e l’entusiasmo dei ragazzi è vivo e spero ci travolga. Buona breve lettura. Uscita lezione ore 14, fame, stanchezza. Ex studente 30L ti ferma ‘professoressa posso mostrarle una cosa?’ ovviamente sì (anche se ho fame e spero non abbia dimostrato l’ipotesi di Riemann). Si toglie la maglia (oddio ma era uno serissimo) ‘mi sono tatuato la prima proposizione del suo corso’ (…. Senza parole….) Il mestiere più bello del mondo. Tracce”, queste le sue parole.