
Ad annunciarlo sono i media d’oltremanica, dopo che la maggioranza degli studenti della Cambridge Student Union, organismo di rappresentanza degli iscritti, ha dato un voto favorevole per avviare i negoziati con il rettorato al fine di proporre un’offerta culinaria esclusivamente vegana all’interno dell’Università.
-
Leggi anche:
- Aggressione agli studenti a Firenze, la lettera della preside: "Il fascismo è nato così"
- Aggressione al liceo di Firenze, che cosa è successo
- A 13 anni escluso dalla gita per la burocrazia: non è riuscito a rinnovare passaporto
Cambridge vegana: 72% di voti favorevoli
Gli studenti di Cambridge sembrano favorevoli al cambiamento di dieta. La proposta è quella di arrivare a eliminare del tutto l’offerta di carne e di derivati animali dai menù all’interno del campus, a beneficio di menù “vegetali sostenibili al 100%”. Tutto sarebbe partito, come riportato da ‘Ansa’, da una campagna lanciata in una quarantina di atenei britannici da un collettivo di studenti ambientalisti, con il sostegno degli attivisti radicali di Animal Rebellion.La proposta, sottoposta al voto degli studenti, ha ottenuto il 72% di consensi. Una maggioranza schiacciante, anche se bisogna sottolineare che l’astensione è stata piuttosto significativa. La vittoria del sì non si traduce però in cambio di rotta definitivo. Bisognerà attendere, dato che la decisione vera e propria spetterà ai vertici amministrativi dell’Università: gli studenti non hanno infatti il potere esecutivo per stabilire quali alimenti debbano essere banditi dalle cucine e dai banconi del campus.