
E’ partito il 12 luglio 2021 il nuovo bando di selezione per 156 tirocini curriculari presso l’Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell’Istruzione nel periodo ottobre 2021-febbraio 2022.
Il Programma di tirocini in questione, “Rafforziamo lo Stato”, è il frutto di una collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione e le Università Italiane, attraverso il supporto organizzativo della Fondazione CRUI, per lo svolgimento di tirocini curriculari presso le sedi dell’Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell’Istruzione. Il Programma si propone di integrare il percorso formativo universitario facendo acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal Ministero dell’Istruzione. Scopriamone il bando e le modalità di candidatura.
Guarda anche:
- Quale laurea in Ingegneria è più richiesta dal mondo del lavoro?
- È vero che la sola laurea triennale non serve a trovare lavoro?
- Lavoro: cosa studiare? Le lauree più richieste fino al 2025
- Lavoro con la laurea in Giurisprudenza, quali sono gli sbocchi migliori?
Tirocini universitari al Ministero dell’Istruzione: come candidarsi?
Possono candidarsi gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale o a ciclo unico afferente alle specifiche classi di laurea richieste nell’elenco delle offerte, presso le Università associate alla CRUI che aderiscono al presente bando e in possesso dei seguenti requisiti:- non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di sicurezza o di misure di prevenzione;
- essere iscritti a un corso di laurea magistrale o a ciclo unico afferente alle classi di laurea di cui all’elenco delle offerte indicate in calce al bando, nonché nell’allegato “Elenco offerte per classi di laurea”;
- avere riportato una media ponderata delle votazioni finali degli esami non inferiore a 25/30;
- aver maturato un numero minimo di 40 CFU nel caso delle lauree magistrali o specialistiche e di 210 CFU nel caso delle lauree magistrali a ciclo unico.
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica, collegandosi all’applicativo online disponibile al seguente indirizzo: tirocini.crui.it entro le ore 17:00 del 06 settembre 2021.