3' di lettura 3' di lettura
 reddit come affrontare bocciatura sul momento

"Ciao, mi chiedo voi come affrontate una bocciatura al momento, ovvero davanti al professore?" inizia così il quesito dello studente universitario su Reddit, che poi aggiunge "Tutt'ora, dopo 5 anni e numerose bocciature, che alla fine dei conti non mi hanno cambiato la vita, ho comunque una sorta di "timore" e non so nemmeno se definirlo timore oppure fastidio o simili.

Voi come la affrontate da un punto di vista del mindset?"

Indice

  1. Accettare la bocciatura con maturità
  2. Fare tesoro degli errori
  3. Sdrammatizzare con ironia
  4. Trasformare la rabbia in energia
  5. Riconoscere le difficoltà emotive

Accettare la bocciatura con maturità

Un utente consiglia di affrontare la situazione con calma e dignità. “Va bene prof, torno più preparato al prossimo appello, nel caso la disturberò al ricevimento”, suggerisce di dire, accompagnando la frase con una stretta di mano. Questo approccio, oltre a dimostrare maturità, permette di chiudere l’interazione in modo professionale, senza lasciare spazio a emozioni negative prolungate.

Fare tesoro degli errori

Un altro utente sottolinea l’importanza di trasformare la bocciatura in un momento di apprendimento. “Agli orali chiedo sempre quale fosse la risposta, così aiuto chi ascolta e, se me la rifanno al giro dopo, gliela dico secco”. Annotare subito le domande e le risposte è una strategia utile per non ripetere gli stessi errori e per arrivare più preparati alla prossima occasione.

Sdrammatizzare con ironia

Non tutti affrontano la bocciatura allo stesso modo. Un utente racconta un episodio personale che dimostra come l’autoironia possa essere un valido alleato. “Mi ricordo che una volta venni bocciato a elettrotecnica perché scrissi cose a caso sul foglio delle risposte. Il prof mi disse: ‘Scusi, ma lei qui non ha scritto nulla di sensato’. Mi fece troppo ridere, perché aveva ragione al 100%”. Questo atteggiamento aiuta a ridimensionare la sensazione di "fallimento" e a vederlo come parte del percorso.

Trasformare la rabbia in energia

Per alcuni, invece, la reazione iniziale è di rabbia. “Mi in****, sfogo in palestra e cerco di darlo all’appello successivo così da togliermelo dai piedi in fretta”, scrive un utente. Questo approccio evidenzia come incanalare le emozioni negative in attività fisiche possa essere un metodo efficace per ritrovare equilibrio e motivazione.

Riconoscere le difficoltà emotive

Nonostante le diverse strategie, molti riconoscono che la bocciatura rimane un evento emotivamente difficile. “Sul piano emotivo è sempre difficile abituarsi”, commenta un utente, riassumendo il sentimento condiviso da molti studenti.