
Purtroppo però esistono intere categorie di studenti che non possono farne a meno: gli studenti universitari che hanno esami da recuperare a settembre, i ragazzi delle superiori sospesi in giudizio, e i neo-diplomati impegnati con i test universitari tra poche settimane.
Ma se la paura della prova che si avvicina è più forte della colonnina di mercurio che sale, ecco alcuni consigli che Skuola.net ha pensato per voi, per superare questa missione impossibile.
-
Guarda anche:
- Esami universitari, come funzionano: regole, sessioni, domande e voto
- Esami università: come funzionano voti e verbalizzazione?
- Università: ecco come funzionano gli appelli universitari
- Esami universitari, presentarsi o non presentarsi? Come capire se si è pronti
Come studiare con il caldo: consigli utili
Segui i nostri consigli per riuscire a studiare anche d'estate raggiungendo i tuoi obiettivi senza stress
- Spegni il cellulare Le tentazioni devono essere messe a tacere senza pietà.
- Cerca il fresco Allevierà quel senso di affaticamento che il caldo comporta. Non ce l'avete?
- Pianifica il lavoro E' importante stabilire degli obiettivi giornalieri e settimanali realistici, compatibili con attività e abitudini e pensando anche a momenti di riposo, relax e divertimento. Una volta fatto, però, bisogna seguirlo senza ritardi.
- Sfrutta la mattina Se non potete usufruire di tale meravigliosa invenzione, prediligete lo studio la mattina, meglio se riesci a sfruttare le prime ore per 2/3 ore di studio intenso. Poi riposa e usa invece il pomeriggio per un paio di ore di ripasso leggero.
- Studia in gruppo Mal comune mezzo gaudio, si dice. Se conosci amici nella tua stessa condizione, puoi provare a condividere la tua condizione per renderla meno pesante. Se hai un compagno particolarmente motivatore, ti aiuterà a raggiungere gli obiettivi con più facilità. Se invece i tuoi amici tendono a distrarsi, usa il tempo di studio con loro per le parti di ripasso o di lettura, quando il più è già stato fatto.
- Riposati Quando è ora di riposare, stacca completamente il cervello. Anche il riposo infatti è importante per essere più concentrato quando tornerai sui libri. Dormi le giuste ore ogni notte, e prevedi momenti di relax nelle tue giornate per un po' di mare o sport (o entrambi).
- Bevi abbondantemente Attenzione: solo acqua, succhi di frutta, bevande contenenti sali minerali. Ma ricordate di non esagerare con gli zuccheri.
- Mangia frutta e verdura Sembra scontato, ma ripeterlo è necessario, perché spesso quando si studia ci si riduce a mangiare un panino e si trascurano degli alimenti fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo.
- Alimentazione intelligente Attraverso il cibo possiamo introdurre sostanze che ci daranno una mano ad affrontare lo studio estivo. Parliamo della Nicotinamide, o vitamina B3, che è in grado di combattere la fatica mentale e lo stress e dell’Acido Pantotenico, o vitamina B5, che svolge un ruolo importante per sfruttare al meglio l’energia che ingeriamo con il cibo. Possiamo trovare queste sostanze in molti alimenti (arachidi, lievito di birra, maiale, funghi, melanzane per la B3, pesce spada, pollo, salmone, tonno, pomodori, melone, mirtillo per la B5). Spesso però, soprattutto per gli studenti, non è facile seguire tutti i giorni una dieta ottimale (tra panini, pizza...) ed è per tale motivo che associare un integratore vitaminico può essere un valido aiuto per affrontare al meglio una giornata di studio.
E per questo non basta impostare il telefono su silenzioso: l'occhio potrebbe sempre cadervi accidentalmente sulla notifica verde di WhatsApp. Concedetevi un’uscita serale per ricrearvi e delle piccole pause durante la giornata di studio, ma cercate di non esagerare. 10 minuti per ogni ora studiata vanno bene.
Usufruite di quello delle biblioteche e di luoghi refrigerati. Altrimenti, una soluzione per ingannare il caldo è studiare nella stanza più fresca della vostra casa, sul terrazzo se c’è l’ombra o anche in giardino se ne avete uno. Se poi nella vostra città esiste un parco ombreggiato e tranquillo, potrebbe essere una buona soluzione: relax e studio a volte riescono a conciliarsi perfettamente.
Cerca di panificare 2/3 ore di studio al giorno, più 2 ore di ripasso.
Skuola.net|Ripetizioni ti aiuta a dare gli esami per la sessione estiva
Se le temperature estive per te sono un vero incubo e non riesci proprio a concentrarti, forse ti serve una mano per motivarti sugli argomenti più difficili e "rinfrescarti" le idee. L'unione fa la forza!Come fare allora per trovare un tutor competente che ti aiuti a superare gli esami?Skuola.net|Ripetizioni è ciò che fa per te.
Infatti Skuola.net | Ripetizioni è il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi è in difficoltà nei pomeriggi sui libri, sappia riconoscere le criticità e sappia dare una mano a superarle.
Con Skuola.net | Ripetizioni è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
Skuola.net | Ripetizioni è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta anche online via Skype, perfetto in un periodo come quello che stiamo vivendo oggi. Grazie a Skuola.net | Ripetizioni puoi vincere anche questa sfida!