
In realtà, dunque, le classifiche presenti sul sito sono più di una, a seconda dell'area di riferimento, cinque in tutto, più le rispettive sotto-categorie. Scopriamo quindi quali sono, nei vari ambiti, quali sono le migliori al mondo e quali le prime classificate tra le università italiane.
- Leggi anche:
- Le migliori università italiane per materia di studio: la classifica QS 2022
- Legge sulla doppia laurea approvata in Parlamento: possibile iscriversi a due corsi contemporaneamente
- Università, specializzandi costretti a fare le flessioni "per punizione"
Arts and Humanities: le 5 migliori università italiane 2022
Nella categoria Arts and Humanities rientrano, come facilmente intuibile dal nome, tutte le materie a spiccata vocazione umanistica, letteraria e artistica come Architettura, Arte e Design, Storia, Linguistica e Filosofia.Al primo posto a livello mondiale troviamo l’University of Oxford, seguita dall’University of Cambridge, chiude il podio l’Harvard University. E tra quelle italiane invece?
La classifica nostrana è invece la seguente: al primo posto c'è l’Università Sapienza di Roma, che nella classifica generale è invece al 39° posto. Segue, al 53° posto globale, ma seconda tra quelle italiane, l’Alma Mater Studiorum di Bologna, che stacca di una cinquantina di posizioni la terza università italiana che compare nella lista: il Politecnico di Milano, al 103° posto. La quarta e quinta posizione "italiane" sono invece occupate dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, che raggiunge il 118° posto mondiale, e dall’Università di Padova, al 157° posto.
Engineering & Technology: le 5 migliori università italiane 2022
All’interno della categoria Engineering & Technology sono annoverati tutti i corsi di studio che hanno a che fare con l’ingegneria e la tecnologia, come Ingegneria Meccanica, Ingegneria Chimica e Informatica e Sistemi Informativi.Nella top 3 mondiale troviamo al primo posto il rinomato Massachusetts Institute of Technology, spesso abbreviato con l'acronimo MIT. Il secondo posto è invece stato conquistato dall’University of Cambridge, mentre al terzo posto si è posizionata l’University of Oxford.
Spostandoci invece in territorio italiano, le prime cinque università che compaiono nella classifica sono: il Politecnico di Milano, primo ateneo tra quelli stranieri, che globalmente raggiunge il 13° posto in classifica, seguito dal Politecnico di Torino, che invece nella graduatoria mondiale è posizionato al 33° posto. Conclude il podio, all’81° posto generale, l’Università Sapienza di Roma. Quarto e quinto posto italiano sono invece andati alla Alma Mater Studiorum di Bologna, che raggiunge l’83° posto mondiale, e dall’Università di Padova, classificata 129esima.
Life Sciences & Medicine: le 5 migliori università italiane 2022
Altra categoria molto prestigiosa e complessa è quella riguardante la medicina e le scienze a lei collegate, come Biologia, Odontoiatria, Infermieristica, Farmacia e Veterinaria.La top 3 mondiale in questa branca è composta dalla Harvard University, dalla University of Oxford e dalla Johns Hopkins University.
Rivolgendo lo sguardo in Italia, invece, troviamo al 97° posto globale l’Università di Milano, seguita dall’Alma Mater Studiorum di Bologna, al 107° posto generale. Terza l’Università Sapienza di Roma, al 123° posto in classifica, condiviso con l’Università di Padova. Chiude la top 5 italiana l’Università di Torino, che riesce a raggiungere il 182° posto mondiale.
Natural Sciences: la top 5 delle università italiane 2022
In Natural Sciences rientrano quei corsi di studio che hanno a che fare con la scienza pura, come la Chimica, la Geografia, la Geologia, la Matematica, la Fisica.La classifica delle migliori tre università al mondo in questa categoria non varia molto dalle altre. Sul podio ci sono i soliti noti: al primo posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT), al secondo la Harvard University al terzo la University of Cambridge.
Per quanto riguarda l'Italia, le prime cinque posizioni sono occupate, nell'ordine, da: Università Sapienza di Roma, (44° posto generale), Alma Mater Studiorum di Bologna (82esiam posizione), Politecnico di Milano (101° posto), Università di Pisa (108° posto), Università di Padova (111° posto).
Social Sciences & Management: le migliori 5 università italiane 2022
L’ultima categoria analizzata da QS è quella nella quale rientrano i corsi di studio in Antropologia, Giurisprudenza, Economia ed Econometria, Comunicazione, Business e Management, Sociologia e similari.Al livello mondiale, la top 3 vede la consueta lotta tra Stati Uniti e Regno Unito: il primo posto va alla Harvard University, il secondo alla University of Oxford, il terzo all London School of Economics and Political Science (LSE).
Puntando lo sguardo verso l’Italia, invece, le prime cinque università che si incontrano scorrendo la classifica sono: la Bocconi University di Milano, che riesce a rientrare nel gotha mondiale, arrivando al 10° posto a seguire l’Alma Mater Studiorum di Bologna (62esima), la Luiss University (91esima), il Politecnico di Milano (92esimo) e l’Università Sapienza di Roma (al 95esimo posto mondiale).