
. Sono molti gli studenti infatti che scelgono di formarsi nei migliori atenei dei rispettivi Paesi.
In Europa le università rappresentano una tradizione quasi millenaria, ma sono poche quelle che puntano all'eccellenza. Il QS World University Ranking 2022 ha indentificato i migliori atenei mondiali, tra cui quelli europei: ecco i primi 10 classificati.
QS World University Ranking 2022: la classifica delle migliori università europee 2022
L’Università britannica di Oxford occupa il primo posto nella classifica europea a quota 99,5 punti, seguita dall'Università di Cambridge con un punteggio di 98,7. Chiude il podio al terzo posto l'Imperial College di Londra con 97,3 punti. Quarta e quinta posizione rispettivamente per l'Istituto Federale Svizzero di Tecnologica di Zurigo e l'University College di Londra, entrambe a quota 95,4 punti.
Sesto posto per un altro istituto svizzero: la Scuola Politecnica Federale di Losanna a quota 90,2 punti, mentre seguono l'Università di Edimburgo con 89,9 punti e - a distanza - quella di Manchester a quota 84. Chiudono la top 10 dei migliori atenei europei il King's College con un punteggio di 82, 0 punti e l'Università di Parigi che fa il suo ingresso in top 10 con 77,6 punti.
- 1Università di Oxford – 99,5 punti
- 2 Università di Cambridge – 98,7 punti
- 3 Imperial College di Londra – 97,3 punti
- 4 Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo – 95,4 punti
- 5 University College di Londra – 95,4 punti
- 6 Scuola Politecnica Federale di Losanna – 90,2 punti
- 7 Università di Edimburgo – 89,9 punti
- 8 Università di Manchester – 84,0 punti
- 9 King's College di Londra – 82,0 punti
- 10 Università di Parigi – 77,6 punti