paolodifalco01
di paolodifalco01
2 min
Autore
Marco laureato a 23 anni
Account Facebook Gioacchino Dicorato

A soli 23 anni, Marco Maria Dicorato si è laureato lo scorso venerdì con 110 e lode e plauso accademico in Medicina e Chirurgia all'Università A. Moro di Bari diventando così uno dei medici più giovani d'Italia, andiamo a vedere chi è.

L'amore per la sua terra natale, lo sport e i viaggi

Laureatosi con una tesi clinico-sperimentale in Cardiologia dal titolo "Betabloccanti in pazienti con amiloidosi cardiaca: risultati di uno studio multicentrico nazionale", Marco ha frequentato il Liceo Classico "A. Casardi" di Barletta diplomandosi con 100 e lode a soli 18 anni e, dopo aver superato con successo il test di Medicina sia all'università di Bari che al San Raffaele di Milano, ha scelto di restare a Bari spinto dall'amore per la sua terra.

Oltre allo studio Marco si è dedicato a diverse attività, da quelle sportive come la scherma, la pallacanestro, gli scacchi fino ai suoi diversi viaggi in Europa, dall'Inghilterra a Istanbul attraverso i quali ha avuto modo di allargare i suoi orizzonti.

Le sfide future

Dopo la proclamazione accompagnata dagli applausi scroscianti del pubblico presente in Aula Magna, il neo dottore, come riportato da Barlettaviva, ha detto:"Coronato il sogno di diventare medico ecco cosa ha dichiarato: "Sono felicissimo di questo straordinario risultato, un ringraziamento a tutta la mia famiglia, i miei genitori, mia sorella gemella e mio fratello, questa laurea è anche merito loro."

"Sono tantissime le persone da menzionare" - ha continuato Marco - "ora la mente è già rivolta al concorso per la specializzazione, spero di essere all'altezza del compito per cui ho studiato così tanto e di dare un contributo alla società, seguendo il giuramento di Ippocrate; questo non è un punto di arrivo ma solo un punto di partenza ed un trampolino di lancio verso nuove sfide. Ad maiora!".

Paolo Di Falco

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta