
Come fa sapere ‘La Repubblica’, lo studente 91enne, medico di base fino ai 70 anni, ha portato a termine il corso di Scienze Investigative dell’Università di Foggia.
Ad aspettarlo, quindi, una laurea fresca fresca in Criminologia.
-
Leggi anche:
- Studenti con le tende a Montecitorio per protesta contro il caro-affitti
- Michele si laurea a soli 20 anni con 110 e lode
- Riccardo, lo studente di Medicina che ha fatto l'Erasmus a Gaza
15 lauree: l’ultima in Criminologia, a 91 anni
Leonardo Altobelli è originario di Troia, nel Foggiano, una cittadina che ha anche amministrato come primo cittadino nel lontano 1984. Nella vita è stato innanzitutto un medico di base, ma non ha mai rinunciato alla sua inestinguibile passione per lo studio. E infatti, a ben 91 anni, indosserà per la 15esima volta la corona d’alloro. Eh sì, perché proprio oggi, 24 ottobre, al dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia, conseguirà ancora un’altra laurea, la 15esima, questa volta in Criminologia. Si tratta di un numero semplicemente impressionante, da guinness dei primati.“Mi sono ritrovato a studiare con ragazzi ventenni molto rispettosi e verso i quali ho nutrito sentimenti di affetto”, ha raccontato Altobelli, come riportato da ‘La Repubblica’. “Si è creato anche un clima confidenziale”, tanto da “aver sempre consigliato ai giovani studenti disciplina, serietà e di fare bene tutto quello in cui sono impegnati, che sia studio o lavoro”.
Leonardo Altobelli: “Ho studiato tanto, così facendo ho conosciuto il mondo”
Una carriera da studente senza pari, con un percorso di studi ricchissimo e variegato, che spazia indistintamente dalle materie umanistiche a quelle scientifiche con una facilità sconcertante: Giurisprudenza, Scienze Politiche, Lettere, Filosofia, doppia laurea in Pedagogia, Agraria, Scienze e tecnologie alimentari, Scienze turistiche, Storia, Biotecnologie e Archeologia. Senza dimenticare la sua prima laurea in Medicina, conseguita nel 1969 presso l’Università di Siena. Ma la lista non finisce qui, dato che il suo curriculum universitario racconta anche di 7 diplomi in medicina sociale, medicina dello sport, diritto sanitario, tutor di medicina generale, e altro ancora. “Ho studiato tanto e spaziando in varie discipline perché così facendo ho conosciuto il mondo. Ho aperto la mia finestra di vita su tutto ciò che potevo ancora imparare”.
La passione per la scrittura: “Ora mi dedicherò al racconto del mio percorso di vita”
Ma per Leonardo Altobelli non c’è soltanto lo studio. Tra le sue passioni c’è per esempio anche l’amore per la scrittura, che gli ha permesso di portare a termine 9 libri e 22 pubblicazioni di carattere medico, di storia e di tanto altro. E poi, a completare il quadro di una vita vissuta fino in fondo, ci sono tre figli e due nipoti.E adesso? Qual è la sua prossima tappa? Leonardo Altobelli una risposta ce l’ha: “Sono lo studente più anziano del mondo, ma dopo questa laurea mi fermo, perché vorrei lasciare a futura memoria quello che ho fatto e perché l'ho fatto. Mi dedicherò alla scrittura, al racconto del mio percorso di vita. Ai giovani dico di amare tutto ciò che fanno. Di abbracciare il proprio lavoro, e di farlo con il sorriso e la calma”.