Federico Bianchetti
Autore
parola chiave dell’articolo
fonte foto: via Ansa.it

Uniti in piazza Montecitorio per far sentire la propria voce. Questa mattina una decina di studenti appartenenti alla Rete degli Studenti Medi e all'Unione degli Universitari hanno protestato davanti la sede della Camera dei Deputati contro il caro-affitti.

Una protesta la loro che in realtà va avanti da diverse settimane, cioè da quando il gruppo di giovani si è accampato con le tende a piazzale Aldo Moro, davanti l'ingresso dell'università 'La Sapienza'.

Caro-affitti, gli studenti: "Questo Paese non investe in diritto allo studio e in istruzione"

L'appello dei giovani è però caduto sul vuoto, così i manifestanti hanno deciso di cambiare location, optando per una delle sedi del potere in Italia. "Abbiamo deciso di montare simbolicamente le tende a Montecitorio perché sono settimane che dormiamo nelle università italiane e non abbiamo ancora avuto ascolto. Leggiamo il comunicato del Governo e scopriamo che l'unico investimento annunciato per il 2024 sono i 97 milioni per gli alloggi universitari, una cifra ridicola. Tra l'altro non serviranno per realizzare posti letto aggiuntivi, ma soltanto per coprire un buco del Pnrr perché i fondi stanziati non erano sufficienti. Questo governo ancora non si è confrontato con noi per capire quali sono le nostre istanze. Questo paese non investe in diritto allo studio e in istruzione", spiega la coordinatrice nazionale di Unione degli Universitari Camilla Piredda all''Ansa'.

Anche Paolo Notarnicola, della Rete degli Studenti Medi, non usa mezzi termini: “Oggi abbiamo fatto un salto di qualità per certi versi. Visto che non riceviamo ascolto nemmeno in legge di bilancio oggi il problema del caro affitto è ancora forte. Per quanto riguarda le scuole superiori i costi hanno raggiunto i 2000 euro per libri, trasporti, corredo scolastico. Inaccettabile in un Paese in cui la scuola dovrebbe essere garantita dalla Costituzione”. A fianco degli studenti erano presenti diversi parlamentari dell'opposizione, tra cui Rachele Scarpa, Nicola Zingaretti, ed Eugenio Giani (Presidente della Regione Toscana) per il PD. Insieme a loro anche Elisabetta Piccolotti e Alfredo D'Attorre di Sinistra Italiana.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta