3' di lettura 3' di lettura
leonardo lotto discorso cerimonia laureaUn discorso toccante che racchiude in sé tutta la forza e le speranze della giovinezza. Leonardo Lotto è un giovane studente di 24 anni rimasto paralizzato dalla testa in giù dopo un tuffo disgraziato.

fonte foto: via Open

Nonostante la sua vita sia notevolmente cambiata da allora, Leonardo non si è perso d'animo e anzi ha da poco conseguito un importante traguardo. Il giovane si è laureato in Management all'università Bocconi nel corso della cerimonia di premiazione del Cems di Londra, che riunisce i migliori talenti del Master in International Management. Leonardo si è messo in luce sul palco, con un discorso che è anche un insegnamento di vita.

Il discorso di Leonardo Lotto: “Non dimenticare di lottare per la vostra libertà”

Un'innata profondità di pensiero quella di Leonardo che per la cerimonia di premiazione ha elaborato un discorso pieno di gratitudine e serenità. A circa un anno da quello sfortunato tuffo in Australia (dove si trovava per una vacanza studio), Leonardo oggi sventola con orgoglio la pergamena di laurea e nel suo discorso non può che ringraziare tutte le persone che lo hanno sostenuto: ”Ringrazio i miei genitori. Mamma e papà, ne abbiamo passate tante e ne abbiamo passate tante insieme. Mi date forza e coraggio, niente può spiegare abbastanza quanto vi sia grato. Voi siete i miei supereroi” esordisce Leonardo, come si legge sul 'QuotidianoNazionale'.

”Ringrazio chi mi ha salvato la vita, mi ha tirato fuori dall’acqua quando non respiravo più. Non so cos’altro potrei dirvi per ringraziarvi. Solo grazie. Ringrazio Sam e Martina, gli amici di una vita. Nulla è cambiato tra noi dall’incidente e questa è la cosa migliore che potessi sperare. E mi rivolgo a tutti voi del Cems che non siete solo i migliori colleghi, i migliori studenti e manager nel mondo. Voi avete una cosa così speciale, non così scontata di questi tempi, che si chiama empatia. E questo mi rende ottimista sul fatto che  renderemo il mondo un posto migliore. Ne sono sicuro”

Infine un appello rivolto soprattutto ai giovani: ”Ora che ho perso la mia indipendenza e autonomia, ho capito ancora di più quanto sia importante la libertà. La libertà è il valore in assoluto più importante e non è gratis. Dobbiamo lottare per la libertà dei popoli. Se siamo liberi oggi è perché qualcuno ha lottato per noi e ci ha resi liberi. Non dimenticate di lottare per la vostra libertà, siate liberi per quello che potete”