3' di lettura 3' di lettura
cina università insegna a diventare influencerSiamo da sempre abituati a pensare che per passare un esame all'università sia necessario studiare e impegnarsi sui libri, ma in Cina è stata trovata una soluzione alternativa. Ad Hangzhou, capoluogo di provincia cinese, esistono corsi di laurea che insegnano a diventare influencer e per superare le verifiche risultano indispensabili like e follower.

Non è uno scherzo, è quanto riporta DeRev, società di strategia e comunicazione digitale, che nella loro edizione mensile delle notizie social e digital dal mondo hanno selezionato la notizia di Pandaily, una media company di Pechino, che ha descritto l'attività dei giovani studenti universitari cinesi.

C'è chi ha fatto appelli su TikTok per acquisire maggiore visibilità e follower e riuscire a raggiungere il voto sperato all'appello. E chi spinge per ottenere Mi piace sui social per lo stesso motivo.

In Cina il corso universitario per diventare influencer

Il corso universitario è il "Self-Made Media Content Creation and Operation" della Communication University of Zhejiang (CUZ) e si prefigura l'obiettivo di garantire agli studenti un percorso professionale verso la redditizia professione di influencer dei social media. La materia comprende nozioni di editing per video, social media marketing e e-commerce. Il fine è quello di riuscire a raggiungere grandi numeri di follower, utili per ottenere il passaggio da un "normale studente universitario" a un KOL, Key Opinion Leaders. "Man mano che i tuoi follower crescono in poche migliaia, i piccoli marchi arriveranno con campioni da provare e con cui realizzare video", ha spiegato Xiaolai, una studentessa al terzo anno che ha accumulato milioni di seguaci nel corso di un semestre.

Gli studenti chiedono Mi Piace sui social per passare gli esami universitari

Su TikTok, Xu Maomao, studente della CUZ, aveva pubblicato un video con hashtag "SOS", in cui chiedeva 10 mila follower per completare il corso che stava seguendo. Un obiettivo che il professore ha deciso di abbonargli, chiedendogli solo 5 mila follower totali per raggiungere la votazione di 90 all'esame finale. Gli studenti sperimentano contenuti sui social, utili per riuscire a superare le prove durante il semestre, come nel caso di un altro studente, Meishu, al quale era stato chiesto di fare un breve video di se stesso davanti alla telecamera mentre presentava un prodotto. Per riuscire a superare la prova, il ragazzo avrebbe dovuto ottenere un numero di Mi Piace congruo che avrebbe poi determinato il punteggio dell'esame.

Offrendo questi corsi, il sistema di istruzione cinese è ora parte della forza trainante per la professionalizzazione degli influencer dei social media cinesi e sta producendo un ampio pool di talenti che ora si sta riversando nella fiorente economia digitale del Paese.

Maria Zanghì