4 min lettura
Studente stressato dopo non aver passato per due volte il test universitario per entrare a Economia

I test di ammissione si tramutano spesso in un vero e proprio incubo per gli studenti universitari: le occasioni sono poche a fronte di una concorrenza spesso molto alta. Non tutti riescono infatti nell’impresa di ottenere il punteggio minimo per entrare nelle facoltà più ambite, specie se sono a numero chiuso.

Come nel caso dello studente straniero che ha tentato per due volte il test per accedere in una delle facoltà di Economia di Milano. In entrambi i casi i risultati sono stati però decisamente bassi. Qualche consiglio per fare un migliore test?”, chiede sui social.

Leggi anche:

Il post dello studente: “Il massimo punteggio che ho ottenuto è solo 9,75/36”

“Ciao a tutti”, scrive lo studente su Reddit, “ho fatto il tolc-e e il massimo punteggio che ho ottenuto è solo 9,75/36. Il quale mi sembra che non sia sufficiente per studiare economia a nessuna università di Milano”.

Spiega lo studente: “Ho studiato con le app e nelle due simulazioni ho fatto come minimo 15/36 ma la prova è molto più difficile comparata all'esame del simulatore. Soprattutto la parte di matematica e di logica. Qualche consiglio per fare un migliore test? Quali sono i migliori libri per studiare e quale software è il migliore?”.

I consigli della community

La community di Reddit ha affollato la sezione dedicata ai commenti, ma non tutti hanno espresso lo stesso parere. C’è per esempio chi si è soffermato sul voto basso ottenuto dal candidato: 10/36 è molto molto basso, significa che ci sono delle lacune importanti. Prenditi un tutor”. E non pochi, addirittura, sono quelli che proprio in considerazione del punteggio tanto basso hanno consigliato di lasciar perdere: “Valuta altri percorsi. Forzarsi di fare una facoltà per cui non si è portati porta a un futuro ben peggiore”. Oppure: Devi andare per forza all'università?.

Pila di libro da studiare per superare i test di ingresso universitari

Un utente ha detto la sua rispondendo proprio a questi commenti: “Scusate ma sto leggendo delle cose che non hanno né capo né coda. In base a cosa non passare un tolc-e, in cui si fa tutto tranne che domande di economia, denota non essere portati a studiare economia? Se non riesci a passare il tolc al 90% è semplicemente per lacune (spesso nel programma di matematica) delle superiori”.

Ma i suggerimenti non finiscono qui. “Il mio consiglio è di ristudiare tutto da capo magari attraverso i MOOC e soprattutto facendoti affiancare da un tutor”. O ancora: “Per quanto riguarda la parte di matematica consiglio di studiare argomento per argomento dai libri delle superiori. Quando ti eserciti secondo me è inutile provare esercizi molto lunghi e complessi, ma devi concentrarti sugli esercizi base. Per italiano, soprattutto visto che non sei madrelingua, potresti prendere l'abitudine di leggere qualche articolo di giornale ogni giorno”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta