Università, 5 modi in cui è cambiata la vita degli studenti al tempo del Covid
L’emergenza sanitaria non si è ancora arrestata e continua ad influenzare la vita degli studenti universitari Ecco quello che è cambiato nella vita degli studenti.
L’emergenza sanitaria non si è ancora arrestata e continua ad influenzare la vita degli studenti universitari. Dopo il lockdown, infatti, gli atenei italiani hanno adottato diverse procedure per garantire l’erogazione della didattica, tra turni in presenza e video lezioni da casa. Con il nuovo dpcm, inoltre, le università potrebbero dare più peso alle classi virtuali per evitare la diffusione del virus. Nulla sembra come prima: dalle amicizie portate avanti sulle chat di Whatsapp all’organizzazione dello studio a casa e non più in biblioteca, dalle ripetizioni collettive prima di un esame agli aperitivi a fine lezione. Ecco quello che è cambiato dopo l’emergenza sanitaria nella vita degli studenti.
Si sa, vivere pienamente gli anni universitari significa anche giovare dei rapporti e delle amicizie nate durante gli anni di intenso studio. Gli studenti diventano più maturi, riconoscono maggiormente il valore delle responsabilità ma mantengono ancora vivo lo spirito giovanile. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha sicuramente contribuito a cambiare la vita e le abitudini degli studenti universitari, introducendo nuove e desolanti novità. Noi di Skuola.net abbiamo pensato di fare un breve riepilogo di tutto ciò che è cambiato per gli studenti che frequentano l’università!
Niente corsa all’acquisto dei libri usati
Con la ripresa della maggior parte dell'attività didattica a distanza, molti studenti, soprattutto i fuori sede rimasti nelle loro regioni, hanno certamente avuto non poche difficoltà nell’acquistare libri usati. Il nuovo accademico, infatti, non ha visto gli energici commercianti che di solito si accalcavano nei pressi delle aule universitarie per vendere libri usati. Il rispetto delle norme igienico-sanitarie disposte per evitare la diffusione del virus ha vietato tutto questo.
No ai flirt nati in aula
Diciamoci la verità, la vita universitaria è fatta anche di sguardi e interazioni sociali che spesso e volentieri possono trasformarsi in qualcosa di più concreto. Con la riduzione delle lezioni frontali a favore di quelle online, gli studenti universitari hanno perso la possibilità di conoscere nuova gente. A fine anno, ne siamo certi, verrà registrato un netto calo di amori nati negli atenei!
Bye Bye aperitivi post lezione
La didattica a distanza e le disposizioni governative per ridurre la diffusione del virus hanno privato gli studenti della possibilità di organizzare i famosi aperitivi post lezione. Addio dunque agli stuzzichini e agli spritz che accompagnavano argomenti divertenti, racconti curiosi e aneddoti accaduti poco prima in aula.
Niente chiacchiere nelle aule universitarie
Diciamoci la verità, con il passare del tempo l’aula universitaria diventa una seconda casa. Passando al digitale gli studenti hanno dovuto rinunciare ai momenti condivisi con gli altri colleghi in quelle quattro mura tra attese, ansia, noia, risate e preoccupazioni.
Sessione di studio solitarie
Le misure restrittive disposte con l’emergenza sanitaria hanno dato fine anche alle sessioni di studio organizzate con i colleghi in biblioteca o nelle aule studio dell’università. Il digitale, certo, permette sessioni di studio di gruppo ma con dinamiche e approcci completamente differenti e spesso più complicati. Lo studio, quindi, ai tempi del Covid è qualcosa da fare in solitaria.
Data pubblicazione 24 Ottobre 2020, Ore 8:53
Data aggiornamento 24 Ottobre 2020, Ore 8:54
Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.