
Nonostante la chiusura degli atenei imposta dal Governo per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, all’Università di Catanzaro sono stati svolti regolarmente gli esami e nella Regione Campania sono state fatte le prove di due concorsi.
In entrambi casi pare che siano state rispettate tutte le misure di cautela imposte dall’esecutivo. A riportare la notizia è l'Huffington post, ecco tutto quello che è successo.
Guarda anche
- Coronavirus, tutti i concerti rimandati o annullati finora
- Coronavirus: Amuchina esaurita, è allarme ricette fake e bufale
- Gel disinfettante mani, come farlo a casa: il tutorial dell'Università
- Coronavirus, l'anno scolastico sarà valido. In Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia scuole chiuse fino all'8 marzo
Università di Catanzaro: si continuano gli esami nonostante il Coronavirus
Secondo quanto riportato da Huffington Post, gli studenti dell’Università di Catanzaro hanno svolto regolarmente gli esami, nonostante la decisione del Governo di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutti gli atenei fino al 15 marzo. A denunciare l’accaduto e fare un esposto alla procura sono stati i parlamentari del Movimento 5 Stelle, Francesco Sapia e Bianca Laura Granato. Nella nota il deputato e la senatrice hanno riferito: “Secondo quanto ricostruito, nell’Università di Catanzaro si sono svolti esami nella giornata di oggi nonostante la sospensione delle attività didattiche decretata dal presidente del Consiglio dei ministri al fine di ridurre i rischi di contagio da Coronavirus”. L’università ha assicurato che sono state messe in campo le misure di sicurezza. Sul portale dell’ateneo, infatti, si legge che gli esami di profitto sono stati svolti assicurando il rispetto delle misure di contrasto al virus e di prevenzione dal contagio indicate dal ministero. L’ateneo ha comunicato assicurato che “gli esami di profitto e le sedute di laurea previste fino al 15 marzo verranno calendarizzate dopo il 16 marzo”.