
È stata pubblicata ieri la classifica dell’edizione 2021 del QS Executive MBA Rankings, stilata dalla società di formazione globale QS Quacquarelli Symonds.
La classifica quest’anno considera ben 202 programmi (un aumento del 25% rispetto all’edizione scorsa) attivi in 45 Paesi del mondo. La ricerca della società si è concentrata sui programmi di studio MBA, ovvero i Master in Business Administration, propedeutici alle carriere di ambito manageriale, imprenditoriale e di consulenza.
Per stilare la classifica internazionale dei migliori MBA al mondo, la Quacquarelli Symonds ha considerato alcuni indicatori fondamentali, dopo la conclusione del rispettivo corso di studio, tra cui il tasso di occupabilità e l’aumento di stipendio, il riconoscimento del programma nel mondo del lavoro e altri parametri che riguardano la rappresentanza internazionale degli studenti coinvolti.
Guarda anche:
- Qs World University Ranking: quali sono le migliori università del mondo
- Università, la classifica CWUR 2021: i migliori atenei italiani. Vince la Sapienza di Roma
- Università, i neolaureati italiani tra i meno pagati d'Europa
- Università, ecco gli atenei e i corsi che fanno guadagnare di più dopo la laurea
- Università: Medicina, Lingue e Design le facoltà più penalizzate dalla Dad
La classifica MBA 2021: trionfa la business school HEC Paris
Al primo posto della classifica si piazza la Business School HEC Paris, al secondo posto sul podio la Wharton School dell’Università della Pennsylvania e a seguire la Business School spagnola IESE (3° posto).Un altro programma molto quotato spagnolo è quello offerto dalla ESADE Business School che guadagna diverse posizioni salendo dal 14° al 9° posto, scavalcando così la UCLA Anderson che dal 9° posto finisce al 12°, uscendo così dalla top 10.
A perdere il primato dei migliori MBA nel Regno Unito è la London Business School che viene superata dalla Saïd Business School dell’Università di Oxford che dall’8° posto sale al 5°.
Per quel che riguarda l’Asia, la National University of Singapore Business School appare come la prima del continente, piazzandosi al 16° posto.
La RSM Erasmus dei Paesi Bassi entra per la prima volta in classifica aggiudicandosi il 21° posto e anche il miglior risultato tra tutte le nuove entrate.
La Yale School of Management si distingue invece per il punteggio più alto (98,5/100) dell’indicatore che considera i risultati professionali più eccellenti.
Le Business School americane, in particolare quelle con sede negli Stati Uniti, si confermano tra le migliori per quel che riguarda il parametro della Thought Leadership, una strategia di Marketing.
Ad entrare nella classifica 2021 dei migliori Executive MBA mondiali, ci sono anche Università italiane: il Politecnico di Milano School of Management si piazza al 73° posto su 176 programmi internazionali mentre al 31° posto su 60 programmi europei; al 151° posto entra in classifica la MIB Trieste School of Management, mentre la SDA Bocconi in collaborazione con la Business School canadese Rotman, occupa il 10° posto su 26 nella sezione dei programmi comuni.
Perché è importante la classifica dei migliori MBA nel mondo?
Il CEO e fondatore di QS Quacquarelli Symonds, Nunzio Quacquarelli, ha commentato con entusiasmo la pubblicazione della classifica MBA per l’edizione 2021, sottolineando come queste aree di studio siano sempre più importanti nell’ottica di una globalizzazione sempre crescente.Le sue dichiarazioni, citate da Il Sole 24 Ore, chiariscono quindi l’importanza di stilare una classifica che considera la domanda e l’offerta che l’economia moderna è in grado concretamente offrire: “Poiché la globalizzazione continua a definire l’economia moderna, coltivare una forte comprensione delle diverse prospettive, culture e costumi è fondamentale per il successo. Allo stesso modo, uno dei benefici più apprezzati conferiti da un Executive MBA è la qualità della rete che i suoi partecipanti acquisiscono durante il loro corso di studi. Non è quindi né un caso né una sorpresa che i programmi leader nel mondo abbiano fatto di alti livelli di diversità internazionale un pilastro centrale della loro offerta”.
Clicca qui per consultare la top 10 dei programmi Executive MBA migliori al mondo nel 2021