4' di lettura 4' di lettura
a 13 anni studia medicina al collegeAlena Wicker ha solamente 13 anni ma già da un anno frequenta ben due università americane e da qualche mese ha scoperto di essere stata ammessa alla facoltà di Medicina. Una storia che ha dell'incredibile ma che per la giovane ragazza texana, bullizzata da piccola per essere troppo "saputella", è solo l'inizio di un sogno.

fonte foto: luce.lanazione.it

La sua aspirazione più grande è quella di diventare un eccellente medico e specializzarsi in immunologia virale per sostenere le comunità sottorappresentate che non hanno assistenza sanitaria.

Intanto, nonostante la giovane età, ha già fondato l’organizzazione "Brown STEM Girl" per ispirare le ragazze nere che si dedicano alle materie scientifiche e sostenerle attraverso borse di studio.

Il record di Alena: è la più giovane ragazza nera ad essere ammessa a Medicina

Già l'anno scorso la storia di Alena Wicker aveva fatto notizia in quanto a soli 12 anni aveva già terminato la scuola superiore ed era stata accettata all’Arizona State University. In questi giorni, invece, un nuovo record accompagna la vita della giovane texana: è appena stata ammessa alla facoltà di Medicina.

Come riporta il sito web Luce!, Alena è diventata la più giovane studentessa di colore mai ammessa alla facoltà di Medicina negli Stati Uniti. Le è stato offerto un posto alla Heersink School of Medicine dell’Università dell’Alabama per il 2024, nell’ambito dell’Early Assurance Program, che offre l’ammissione anticipata ai candidati che soddisfano requisiti specifici.

La voglia di riscatto della giovane studentessa: "Il mio sogno è aiutare gli altri"

Già studentessa dell'Arizona State University e dell’Oakwood University dell’Alabama, dove sta conseguendo due lauree separate in scienze biologiche attraverso corsi prevalentemente online, Alena da piccola ha subito atti di bullismo da parte dei suoi coetanei che la reputavano troppo "saputella". Fin da bambina, infatti, è stata attratta dalle materie STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) tanto che alla fine è stata scelta come più giovane stagista della Nasa nell’estate del 2021. Durante la pandemia, inoltre, ha persino ampliato il suo carico di lavoro, continuando a seguire corsi avanzati del liceo, per poi approdare direttamente al college a 12 anni.

Proprio qualche mese fa, incoraggiata dalla sua famiglia e dai suoi insegnanti, Alena ha fatto domanda di ammissione anticipata alla scuola di medicina della Heersink School of Medicine per l’anno accademico 2024 e, con grande sorpresa, è stata accettata nel programma. "Le statistiche dicevano che non ce l’avrei mai fatta" - ha scritto la 13enne in un post su Instagram condividendo l’emozionante notizia il mese scorso. "Una bambina nera che è stata adottata a Fontana, in California… Ho lavorato così duramente per raggiungere i miei obiettivi e vivere i miei sogni".
E a proposito di sogni, il prossimo obiettivo della giovane ragazza è quello di diventare medico entro i 18 anni. Una missione che servirà a esaudire un altro suo desiderio, forse il più importante: aiutare gli altri. "Voglio sostenere le comunità sottorappresentate che non hanno assistenza sanitaria - ha detto la 13enne. È qualcosa che mi appassiona". Intanto Alena ha già fondato l’organizzazione "Brown STEM Girl" per ispirare le ragazze nere che si dedicano alle materie scientifiche e sostenerle attraverso borse di studio.