1. Cultura umanistica 2.0: istruzioni per l'uso

    Informatica Umanistica: poco conosciuta e ritenuta a volte l'ultima spiaggia per gli studenti senza bussola e presi dalla briga di dover pur studiare qualcosa, questo cdl è invece una grande opportunità.
    Redazione

    di Redazione

  2. Mezzi pubblici? Ecco dove è meglio andare a piedi

    Se il caro-affitti non bastava e se le spese per il sostentamento non hanno finito di sfinire i "poveri" universitari, arrivano i mezzi pubblici a dare il colpo di grazia. Ecco le città dove gli abbonamenti costano un occhio della testa.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Ingegneri ed economisti: lavoro c'è ma è uno stage

    I laureati nel settore dell'Ingegneria e dell'Economia sono i favoriti dalle aziende: peccato che ciò che la maggior parte delle aziende offre è un periodo di stage o tirocinio, o un'esperienza di apprendistato. I dati di AlmaLaurea
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Rocco study: arriva l'università del porno

    Tenere duro e durare fino alla fine sono le parole d’ordine per 30 ragazzi tra uomini e donne che inizieranno un percorso di studi nella nuova università del porno. L’ateneo sarà guidato da un professore d’eccellenza: Rocco Siffredi
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  5. Gli studenti imbroglioni rovinano le università italiane: ecco la mia testimonianza!

    Studiare o affidarsi totalmente a trucchetti poco nobili? Solitamente nelle università assistiamo al fenomeno degli studenti imbroglioni. Fanno male al sistema, ecco perché!
    Redazione

    di Redazione

  6. 10€ in tasca? Povero o ricco dipende dalla città

    Una pizza e un boccale di birra, per finire un buon caffè. E poi, ovviamente, il biglietto del bus per spostarsi in città. Una “serata tipo” che a Venezia e Milano, le più care d’Italia, diventa un piccolo salasso da 15 euro. Le cose vanno meglio al sud.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Vita da Fuori sede: Milano e Roma, quanto costate!

    Milano e Roma le città più care per gli affitti, seguite da Firenze, Siena e Bologna. La vita da fuori sede è invece più leggera a Trieste e Salerno. E’ quanto emerge da una rielaborazione su dati Censis di Skuola.net
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone