1. Il 3 novembre scoppierà la Terza Guerra Mondiale (e l'Europa la perderà): la previsione choc del generale

    L’ex militare della Nato Shirreff ha delineato uno scenario sconvolgente: la Russia che attacca l’Europa per coprire la Cina che si riprende Taiwan, cambiando così l’ordine mondiale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Lo sapevi che basta un solo giorno per donare il midollo osseo? Scopri come farlo insieme ad ADMO

    Diventa donatore e aiuta chi sta combattendo contro gravi malattie del sangue. Qui scoprirai perché è importante donare, come funziona l'iter della donazione, e quali sono i falsi miti più comuni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Gli zaini pesanti non fanno venire la scoliosi: i medici sfatano il luogo comune

    I medici italiani chiariscono uno dei timori più diffusi tra i genitori. La scoliosi non dipende dallo zaino: ecco cosa dice davvero la scienza
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  4. L’hanno rimandato mentre hanno promosso i bulli: l’ultima ‘stazione’ del ‘calvario’ di Paolo Mendico, suicida per bullismo

    Sempre più dettagli sulla vicenda di Paolo, il 14enne suicida dopo anni di bullismo. I genitori dicono la loro e lanciano tramite Skuola.net un appello a scuola, famiglie e studenti
    Redazione

    di Redazione

  5. Buon viaggio Paolo: il 20 settembre una fiaccolata per ricordare il ragazzo suicida a Latina

    La manifestazione è stata annunciata dalla parrocchia del paese in cui viveva il ragazzo. Un’occasione per stringersi nel ricordo della giovane vittima di bullismo
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Boom di laureati in Italia: superata quota 400.000 all’anno ma siamo ancora fanalino di coda in Europa

    Tra il 2001 e il 2024 i laureati in Italia sono aumentati del 139,6%. Le donne rappresentano la maggioranza. Eppure, tra i 25-34enni siamo penultimi in UE, lontani dalla media del 44,1%
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Droga, violenza, disagio sociale: chi sono le 'maranzine', versione al femminile dei 'maranza'

    Tra tute, felpe oversize e spavalderia: le "maranzine" nascondono insicurezze e un’urgenza di dire al mondo “io esisto”. Chi sono queste ragazze
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì