3' di lettura 3' di lettura
i 5 Film top per gli studenti di Scienze Veterinarie! articolo

Sapreste elencare i cinque film fondamentali per la vostra carriera? Noi si! ...o almeno ci proviamo.

Di nuovo insieme per una nuova Top sui film fondamentali secondo OrgoglioNerd per le materie universitarie.
Abbiamo parlato di biologia, farmaceutica, ingegneria aerospaziale, pianificazione urbanistica, medicina, ma anche psicologia, mediazione linguistica e molto altre. Oggi è il turno degli studenti di Medicina Veterinaria. Quali sono i film fondamentali per i vostri studi? Scopriamoli insieme.
Da non perdere:
  • Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere
Doctor Dolittle
Al primo posto un classico d'altri tempi soffocato purtroppo da un non all'altezza remake con Eddy Murphy. Il Doctor Dolittle originale risale al 1968 ed è la storia di un medico stanco di avere a che fare con gli umani. Si farà aiutare dal suo pappagallo per imparare le lingue degli animali e poterli così curare. Guardatelo, così potrete fantasticare anche voi sul gasteropodone, come non sapete cos'è?
i 5 Film top per gli studenti di Scienze Veterinarie! articolo

Un Lupo Mannaro Americano a Londra
Un perla anni '80 la infiliamo sempre e questa volta tocca alla commedia horror di John Landis (Blues Brothers). Il protagonista, ragazzo americano in vacanza in Inghilterra, viene morso da un lupo mannaro e nel corso del film si trasformerà a sua volta. Insomma, abbiamo pensato, quale sarebbe la condizione ideale per un Licantropo? Ovvio! essere un veterinario.
Quindi, prendetela così, caso mai veniste morsicati da un Lupo Mannaro, potrete vedere il “bicchiere mezzo pieno”.
i 5 Film top per gli studenti di Scienze Veterinarie! articolo

Ronin
Cosa c'entra direte voi. Lo sappiamo, lo dite sempre. Ma ci piace confondervi. In Ronin si impara una grande lezione, ribadita anche da altri filmoni polizieschi, malavitosi o d'azione.
Se siete dei veterinari prima o poi, in piena notte, piomberà nel vostro studio un qualsiasi Robert De Niro cui hanno sparato e che vi chiederà d'essere ricucito. Sappiatelo.
i 5 Film top per gli studenti di Scienze Veterinarie! articolo

King Kong
Ci piace pensare che per un promettente veterinario la sfida della vita possa consistere nell'avere come paziente niente meno che King Kong. Un paziente di peso, popolare, prestigioso. Certo, in sala d'aspetto ci sarà un po' di tensione, ma l'importante sarà solo non assumere assistenti di cui lui si possa invaghire.
i 5 Film top per gli studenti di Scienze Veterinarie! articolo

28 Giorni Dopo
Era l'anno 2002 e Danny Boyle tirava fuori dal suo cilindro questo horror fantascientifico che avrebbe fatto scuola. Un'invasione zombie tutta britannica dove non esattamente di zombie si tratta. Gli umani infetti sono per la precisione (e qui entrate in gioco voi) malati di rabbia, virus trasmesso da un gruppo di scimpanzé. I primi minuti del film racchiudono una doppia provocatoria critica, sia verso una ricerca eccessivamente violenta per gli animali che verso una cieca e maldestra protesta animalista. La combinazione dei due fattori sarà l'elemento scatenante del disastro che seguirà.
i 5 Film top per gli studenti di Scienze Veterinarie! articolo