redazione
Autore
3 min lettura
Top 5 per lo studente di scienze e tecnologie farmaceutiche articolo

La nostra Top di oggi è dedicata a tutti gli studenti di scienze e tecnologie farmaceutiche.

La nostra Top di oggi è dedicata a tutti gli studenti di scienze e tecnologie farmaceutiche. Ci siamo divertiti parecchio nello scriverla perché c'era davvero l'imbarazzo della scelta di film tra cui scegliere e abbiamo potuto inserire molte differenti “casistiche” in cui lo studente potrebbe ritrovarsi. Alcuni auspicabili, altre meno. Di certo la nostra selezione copre un buon ventaglio di circostanze. Li avete già visti tutti?

Effetti Collaterali

Al quinto posto l'opera di Steven Soderbergh Effetti Collaterali. Già dal titolo dovreste intuire dove si va a parare. Al centro di un processo per omicidio il farmaco Ablixa che sembrerebbe aver causato l'apparente stato di sonnambulismo che ha portato l'assassino ad accoltellare a morte il marito. Le indagini saranno portate avanti dal Dottor Banks (Jude Law), lo stesso dottore ad aver prescritto all'assassino l'Ablixa. Za nà nà!!
Top 5 per lo studente di scienze e tecnologie farmaceutiche articolo

Contagion

Un caso, ce ne accorgiamo solo scrivendo, anche questo titolo è un prodotto di Soderbergh (che del resto ha anche realizzato la serie The Knick, se ne può dedurre che abbia una certa predilezione per la medicina in senso lato). Contagion è un film del 2011 con un cast da far girare la testa. Un corsa contro il tempo per arginare un virus in rapida diffusione. La parte interessante arriva nel momento in cui viene trovato il vaccino, ma bisogna stabilire come somministrarlo. Un tema, quello dei vaccini, quantomai delicato e controverso.
Top 5 per lo studente di scienze e tecnologie farmaceutiche articolo

Io Sono Leggenda

Tratto dall'omonimo libro, narra la storia del medico militare Robert Neville, apparentemente unico sopravvissuto dell'epidemia generata da un virus del morbillo geneticamente modificato. Robert passa le sue giornate con la cagnolina Sam in giro per una New York post apocalittica, in cerca di cibo e risorse, impegnando la sua intera esistenza alla ricerca di un vaccino. Un film bandiera di tutti quei ricercatori che non sono disposti a “mollare” e continuano a impegnarsi nelle loro campagne, credendoci nonostante le avversità.
Top 5 per lo studente di scienze e tecnologie farmaceutiche articolo

Dallas Buyers Club

Un film pluripremiato! Dallas Buyers Club si ispira ad una storia vera e fa aprire gli occhi sul mondo della sperimentazione farmaceutica, aggiungendo un ulteriore punto di vista alla nostra classifica. Nel film la direzione dell'ospedale non vuole ritirare il farmaco sperimentale - che si scopre essere dannoso - solo per continuare a ricevere le sovvenzioni. L'etica nelle scelte che ci troviamo ad affrontare è un discorso con cui ogni neo-laureato dovrà fare i conti.
Top 5 per lo studente di scienze e tecnologie farmaceutiche articolo

Osmosis Jones

Abbiamo toccato corde drammatiche, serie e fantasiose. Osmosis Jones è la ciliegina sulla torta che riesce con una divertente narrazione combinata di live-action e cartone animato a spiegare il funzionamento di un medicinale. La storia animata sarà ambientata all'interno dell'organismo malato di Bill Murray e seguiremo le indagini della coppia di detective Osmosis Jones (Globlulo bianco) e Drixenol (Principio attivo della medicina), per catturare il virus letale Thrax!
Una pellicola a dir poco fondamentale.
Top 5 per lo studente di scienze e tecnologie farmaceutiche articolo

Data pubblicazione 30 Giugno 2016, Ore 15:26
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta