
Sapreste elencare i cinque film fondamentali per la vostra carriera? Noi si! ...o almeno ci proviamo.
In questa rubrica noi di Orgoglio Nerd ci divertiamo proponendo film particolari o dimenticati da suggerire a studenti di determinate discipline universitarie. Allo stesso tempo ci divertiamo a scoprire discipline meno comuni o popolari cui associare dei film. Questo è il caso, la Top di oggi è dedicata a tutti gli studenti di Scienze e Tecnologie della Navigazione. Quali sono i film fondamentali per la vostra carriera? Vediamoli insieme!Da non perdere:
- Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere
Al primo posto quello che probabilmente è il miglior film di mare mai girato. Una minuziosa e perfetta riproduzione della vita a bordo di una fregata inglese, l'HMS Surprise. Siamo nel pieno dell'età d'oro della navigazione, Napoleone strapazza l'Europa e il Capitano Jack Aubrey affronta l'Oceano in caccia del vascello rivale francese. Un'opera unica nel suo genere. E se dovesse appassionarvi potrete sempre continuare a saziare il vostro appetito con i libri da cui è tratta, gli stupendi romanzi di Patrick O'Brian.

Star Trek
Al secondo posto un outsider. Ovvio che in Star Trek non c'è una vera e propria navigazione per come la intendiamo oggi. Ma sempre di una nave si tratta, completa di comandante, navigatore e pilota. Un ottimo manuale per conoscere ruoli e gerarchie di un equipaggio. Da dove iniziare? Ci sono diverse opinioni. Chi scrive suggerisce Star Trek: The Next Generation.
Le avventure acquatiche di Steve Zissou
Capolavoro del geniale regista Wes Anderson, un cast stellare che va da Bill Murray a Jeff Goldblum, da Willem Dafoe a Cate Blanchett per il racconto d'avventura per eccellenza.
Un viaggio per mare in cerca di vendetta, con l'equipaggio più eccentrico mai visto. Non imparerete molto sulle tecniche di navigazione, ma di certo vi verrà voglia di prendere il largo.
La Tempesta Perfetta
La tempesta perfetta è un film tratto da una storia vera, una triste avventura. Un racconto appassionante e adatto a descrivere pericoli e rischi che si affrontano andando per mare. Tenete d'occhio il regista Wolfgang Petersen autore anche di: U-Boot 96, Poseidon e, cambiando genere, La storia Infinita.
Pirati dei Caraibi
Al quinto posto la saga piratesca firmata da Jerry Bruckheimer. A esser sinceri non c'è molta tecnica in questi film ma sono sicuramente un fondamentale con cui appassionarsi romanticamente al mondo della navigazione. Un ottimo antipasto prima di affrontare film più impegnati e impegnativi.
...a proposito di pirati...
Il Porto Proibito (Bonus!)
Oggi vogliamo esagerare e consigliarvi anche un libro, per la precisione una graphic novel. Un'opera tutta italiana realizzata dalla coppia Stefano Turconi e Teresa Radice. Un romanzo di mare scritto con passione e precisione, incrociando volumi, libri, storie e documentazioni dai più importanti porti d'Inghilterra. Da non perdere.