
Da non perdere:
- Catalogo Netflix 2017 Italia: film e serie TV da vedere
5. Z La Formica
Giochiamo un po’ di Filosofia, ma Z La Formica insegna che la geografia si può sfidare, si può affrontare e qualche volta (sempre filosofeggiando) anche infrangere. Non è così per la posizione numero 4 invece…
4. Labyrinth
Qualche volta però è la geografia a vincere. Lo dimostra Labyrinth, la divertente avventura fantasy (con la firma di Jim Henson) nella quale la giovane Sarah deve affrontare un temibile labirinto pieno di insidie per ritrovare il suo fratellino, rapito dal Re dei Goblin niente meno che David Bowie!PS: Oltre a Labyrinth, li conoscete tutti i film di David Bowie?
3. Il giro del mondo in 80 giorni
I film che portano questo titolo sono naturalmente tratti dal celebre romanzo di Jules Verne, una storia impregnata di avventura ed esotismo. Se vi serve qualcosa per stuzzicarvi e darvi la spinta per amare la geografia. Questo titolo è ciò che fa per voi. Noi consigliamo la versione del ’56 con il mitico David Niven.A proposito di Jules Verne…
2. Moonrise Kingdom
Non è la prima volta che citiamo il regista Wes Anderson. Geografia richiamo avventura e Wes Anderson è un grande amante dell’avventura. In Moonrise Kingdom l’adolescente protagonista tenta una fuga d’amore tra i boschi servendosi di tutte le sue conoscenze d’orientamento. Bussole e mappe non sono mai state così utili.
1. Long Way Round
Fino ad ora abbiamo parlato di storie e racconti, ma Long Way Round, pur essendo una serie da 6 episodi è a tutti gli effetti una vera e propria avventura. Ewan McGregor e Charley Boorman alle prese con il giro del mondo “The Long Way Round” in moto. Perché lo citiamo? Perché se Ewan e Charley avessero studiato meglio la geografia avrebbero avuto qualche problema di meno.E voi? Quali avventure vorreste vivere?