
Questa Pasqua 2021 sarà diversa dalle altre, anche se in realtà sarà molto simile a quella dell’anno scorso, ma non in tutto e per tutto. Tuttavia un fatto chiaro e inequivocabile è che sarà la seconda Pasqua che trascorreremo in pandemia: quindi cosa fare durante le vacanze che la anticipano? Vediamo insieme tutte le attività che puoi programmare.
Leggi anche:
- Zoom, il software trucco per fuggire dalle call
- Tirocini universitari, si potranno fare alla Camera dei Deputati
- Le cose che ci mancano di più dell'università in presenza
- Università, cosa si può e non si può fare in zona rossa?
Pasqua 2021: cosa si può fare?
Iniziamo a inquadrare come sarà questa Pasqua 2021, che ricordiamo cadrà domenica 4 aprile 2021: come si può leggere sul sito del Governo nel Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri di venerdì 12 marzo 2021, nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale, ad eccezione delle Regioni o Province autonome i cui territori si collocano in zona bianca, si applicheranno le misure stabilite per la zona rossa. In tali giorni, nelle zone interessate dalle restrizioni, gli spostamenti verso altre abitazioni private abitate saranno possibili solo una volta al giorno, tra le ore 5.00 e le 22.00, restando all’interno della stessa Regione, e si potranno spostare al massimo due persone, che potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi. Dunque negozi e ristoranti saranno chiusi, inoltre non sarà possibile vedere tante persone, massimo due persone estranee rispetto al nucleo familiare con il quale si convive. Sembra quindi non ci sia molto da fare durante le vacanze di Pasqua, ma qualcosa è possibile inventarselo.
Preparate tutto per Pasqua
Nei giorni antecedenti a Pasqua aiuta mamma, papà, fratello o sorella che solitamente si occupano sia della colazione di Pasqua che del tipico pranzo di quel giorno. Offriti di andare a fare la spesa, aiuta a scegliere il menù, e dividi con i tuoi coinquilini il da fare per arrivare preparati il giorno di Pasqua con la casa invasa da profumi invitanti e tanti buoni manicaretti fatti da te e da altre abili mani. In questo modo il tempo volerà e rimarrete tutti soddisfatti dopo una bella mangiata in una domenica speciale e diversa dal solito.
Vedi amici e/o parenti responsabilmente
Anche se la tentazione di preparare ancora una volta quelle lunghe tavolate piene di zii e amici vari, soprattutto dopo un anno di lockdown, seppur intermittente, è davvero forte, è meglio resistere. Ti consigliamo dunque di scegliere con cura cosa fare, chi far venire a casa o dove andare dunque i giorni in cui l’intera Italia sarà zona rosSA. Osserva pedissequamente la regola delle due persone estranee dal nucleo familiare, invitando gli altri a unirsi a voi tramite videochiamata.
Dedica del tempo a te stesso/a
Un’altra attività importante da svolgere durante le vacanze di Pasqua è quella del dedicare del tempo a te stesso/a. Infatti dopo una sessione invernale molto dura, e una sessione estiva ormai alle porte, cosa c’è di meglio che staccare un po’ dai libri e prendersi del tempo libero? Approfitta dei giorni antecedenti alla Pasqua per finire di leggere il libro che avevi messo da parte o per recuperare l’ultima stagione uscita della tua serie preferita, in modo da ricaricare le batterie e tornare a studiare meglio di prima.
Pasquetta… a casa!
Pasquetta è un altro tasto dolente: sembrerebbe proprio che anche quest’anno le gite fuori porta o i pic nic all’aperto saranno banditi, ma come rimediare? Ebbene, lunedì 5 videochiama i tuoi migliori amici e preparate un aperitivo insieme: basterà mettere in tavola qualcosina da sgranocchiare e un bel bicchiere di vino, birra o di un cocktail particolare per accendere subito l’ora dell’aperitivo e far finta di trovarvi al solito bar!
Scopri quali trucchi adottare per sopravvivere al primo anno di università