
Dopo i mesi di lockdown le scuole italiane hanno di nuovo riaperto i battenti per la ripresa della didattica in presenza. Ad un mese dalle riaperture, però, si continua a studiare nuovi scenari per ridurre al minimo la possibilità di contagio tra i banchi di scuola. Dall’Università americana del Nuovo Messico arriva un’importante ricerca sulla mitigazione del virus nell’aria all’interno di una semplice aula scolastica. I risultati, pubblicati sull’importante rivista Physics of Fluids, stanno facendo il giro del mondo: secondo la ricerca, se le finestre vengono lasciate aperte il 70% dell’eventuale virus nell’aria potrebbe disperdersi. Ma vediamo cosa dice la ricerca nello specifico.
Guarda anche
- In Sicilia possibile indossare le mascherine di stoffa a scuola
- Fino al 30 ottobre scuole chiuse in Campania: Azzolina e Conte contro De Luca
- Mascherina a scuola, bisognerà usare la chirurgica
Coronavirus, le finestre aperte riducono la presenza del virus
Il virus Covid-19 continua a diffondersi in tutto il mondo e in attesa di un vaccino non resta che studiare soluzioni temporanee atte ad evitare il contagio. D’oltreoceano è arrivata un’importante ricerca sul trasporto di aerosol – per intenderci, la dispersione in gas di liquidi o solidi nell’aria – e delle goccioline di virus all’interno di ambienti diversi per stabilire nuove misure per contrastare la diffusione del virus. I risultati? Come riportato sulla rivista Eurekalert, i ricercatori dell'Università del Nuovo Messico hanno utilizzato la dinamica computazionale delle particelle fluide per esplorare il trasporto di aerosol all'interno una semplice aula scolastica con aria condizionata. Durante la sperimentazione hanno scoperto che l'apertura delle finestre aumenta la frazione di particelle e "quasi il 70% delle particelle da 1 micron esce dall’aula”. Uno degli autori, Khaled Talaat, ha anche spiegato che l'aria condizionata rimuove fino al 50% delle particelle rilasciate durante la normale espirazione e le semplici conversazioni tra alunni e docenti. Il resto si deposita sulle superfici all'interno della stanza e può rientrare nell'aria.