
L’emittente Radiofreccia ha scelto di festeggiare il proprio nono anniversario lanciando un’iniziativa che unisce formazione, intrattenimento e passione per la musica.
"Radiofreccia Rock Campus" vuole diventare un vero e proprio laboratorio radiofonico: nove canzoni iconiche del rock, nove disc jockey dell’emittente e nove studenti selezionati da tutta Italia lavoreranno insieme per creare un programma unico, in onda tutti i martedì a partire da novembre.
Indice
Gli studenti protagonisti
Il cuore del progetto sono i giovani: ogni studente avrà la possibilità di approfondire la storia dei brani scelti, raccontarne i retroscena e confrontarsi con i professionisti della radio. Si tratta di un’esperienza formativa che unisce ascolto critico, produzione radiofonica e lavoro di squadra.
L’obiettivo è permettere agli studenti di capire come nasce un programma radiofonico e quali strumenti servono per portare contenuti culturali al grande pubblico.
La musica come filo conduttore
Attraverso le nove canzoni selezionate, il programma esplorerà diversi momenti della storia del rock, dai grandi classici alle curiosità meno note, mostrando come la musica possa raccontare epoche, stili di vita e cambiamenti sociali.
Secondo Radiofreccia, "il rock non è solo un genere musicale, ma un modo per parlare di passione, ribellione e cultura".
Un’occasione per ispirare le nuove generazioni
"Radiofreccia Rock Campus" vuole anche essere uno stimolo per avvicinare i giovani alla radio come mezzo creativo e culturale. L’emittente invita gli studenti a partecipare, a proporre idee e a diventare protagonisti di contenuti che saranno condivisi con tutto il pubblico dell’emittente. Il progetto rappresenta così un ponte tra esperienza pratica e conoscenza della storia della musica.