1. 10 libri da leggere l'estate dopo la terza media

    Cosa leggere durante la pausa estiva dopo la fine della terza media e subito prima dell'inizio del liceo? Ecco 10 libri imperdibili.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. I più strani modi di dire inglesi che non riuscirai a tradurre in italiano

    Le espressioni idiomatiche sono quelle parti della lingua fisse e per questo più difficili, se non impossibili, da tradurre alla lettera. Traduzione e origine di 8 modi di dire inglesi comunemente usati nei Paesi anglosassoni
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. #Piudiprima: i giovani chiedono, le Istituzioni rispondono – Skuola Tv con il Sottosegretario Martella e i theShow

    L’appuntamento con la quarta puntata dedicata alla campagna #piudiprima avrà come ospite Andrea Martella, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Informazione ed Editoria. Ad accompagnarci i popolarissimi creators theShow.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Estate post-lockdown: ecco le 10 regole per sopravvivere alle vacanze, tra social e socialità

    Come aiutare i ragazzi a tornare alla vita normale, nel modo meno traumatico possibile; soprattutto in vista del nuovo anno scolastico. Ecco il decalogo Francesca Scandroglio, psicologa del Centro Studi, Ricerche e Sviluppo di Telefono Azzurro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Cosa fare quando ti annoi? 10 consigli per l'estate

    Se sei libero da qualsiasi vincolo di studio o lavorativo e non sai cosa fare, ecco dei consigli per dare una svolta alla tua estate.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  6. A 10 anni genio da Guinness dei Primati: risolve 196 operazioni matematiche in 1 minuto

    Dall’Inghilterra arriva l’incredibile storia di Nadub Gill, un bambino di origine pakistana che ha conquistato il Guiness dei primati a soli 10 anni.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  7. Venerdì 17 porta sfortuna? Le curiosità e la storia della credenza

    Perché ogni venerdì 17 bisogna agire con prudenza? Ecco tutti i motivi legati alla superstizione del giorno più sfortunato dell'anno.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara