Francesco Bertoldi
Autore
costumi halloween

La festa più spaventosa dell'anno si avvicina e con lei la domanda che puntualmente manda nel panico amici, coinquilini e gruppi WhatsApp: come vestirsi ad Halloween senza sembrare scontati?

Che tu voglia un travestimento horror classico, un costume ispirato alle serie del momento o un’idea veloce fai da te con quello che hai già in casa, sei nel posto giusto. In questa guida trovi idee per costumi Halloween semplici o elaborati, soluzioni last minute, travestimenti per coppie e gruppi e consigli pratici per realizzarli passo dopo passo. 

E se non hai intenzione di spendere una fortuna, niente paura: ti mostreremo anche come creare travestimenti economici e originali usando materiali comuni. E per non farci mancare niente abbiamo preparato, per ispirarti, una raccolta di travestimenti stravagamenti direttamente dai social! 

Indice

  1. Costumi e travestimenti Halloween: idee e come realizzarli
    1. Vampiro:
    2. Zombie:
    3. Strega:
  2. Costumi fai-da-te: travestimenti Halloween con materiali semplici
    1. Mummia fai-da-te:
    2. Fantasma minimalista:
    3. Spaventapasseri:
    4. Supereroe personalizzato:
  3. Costumi Halloween per gruppi e coppie: idee coordinate
    1. Coppia di vampiri:
    2. Zombie in gruppo:
    3. Supereroi e cattivi:
    4. Coppia Frankenstein e sposa di Frankenstein:
    5. Strega e gatto nero:
    6. Famiglia Addams:
  4. Travestimenti Halloween esilaranti: gli esempi dai social

Costumi e travestimenti Halloween: idee e come realizzarli

Ecco alcune idee Halloween per costumi e trucco, facili da realizzare anche a casa.

Vampiro:

  • Vestiti di nero con un mantello rosso all'interno.
  • Acquista denti finti da un negozio di costumi Halloween.
  • Applica trucco da vampiro con rossetto rosso scuro e occhi cerchiati.
  • Usa gel per pettinare i capelli all’indietro, dando loro un aspetto lucente.

Guarda qui il tutorial per il trucco da vampiro

Zombie:

  • Usa vecchi vestiti strappati o acquista abiti usati in un negozio di seconda mano.
  • Applica trucco per creare un aspetto pallido e aggiungi sangue finto per simulare ferite.
  • Arruffa i capelli e utilizza ombretti scuri per un look stanco e inquietante.

Guarda qui il tutorial per il trucco da zombie

Strega:

  • Indossa un vestito nero o viola con un cappello a punta.
  • Crea un viso pallido con fondotinta chiaro e aggiungi labbra nere o viola.
  • Porta con te una scopa fatta con un manico di legno e rami secchi.

Guarda qui il tutorial per il trucco da strega

Costumi fai-da-te: travestimenti Halloween con materiali semplici

Creare un costume fai-da-te per Halloween può essere divertente e conveniente. Non è necessario spendere troppo per avere un travestimento originale: con un po’ di creatività e alcuni materiali facilmente reperibili a casa, puoi realizzare un look sorprendente. Ecco alcune idee Halloween economiche e creative:

Mummia fai-da-te:

  • Utilizza vecchie lenzuola o fasce di stoffa bianca e tagliale a strisce. Avvolgile intorno al corpo lasciando liberi gli occhi, il naso e la bocca.
  • Puoi invecchiare le fasce strofinandole con del caffè o del tè per un effetto più realistico.

Fantasma minimalista:

  • Prendi un vecchio lenzuolo bianco e ritaglia dei fori per gli occhi. Puoi aggiungere un tocco personale dipingendo delle venature o aggiungendo accessori come catene finte.

Spaventapasseri:

  • Indossa abiti larghi, come jeans sdruciti e una camicia a quadri.
  • Utilizza paglia o strisce di carta per farle spuntare dalle maniche e dai pantaloni. Dipingi il viso con qualche cicatrice per completare il look.

Supereroe personalizzato:

  • Crea il tuo supereroe con una vecchia t-shirt, una maschera di cartoncino e un mantello fatto con una coperta o un asciugamano. Personalizza il simbolo del supereroe con stoffe o pennarelli.

Costumi Halloween per gruppi e coppie: idee coordinate

Se stai pianificando di partecipare ad Halloween con amici o il tuo partner, potresti pensare a costumi coordinati per rendere l’evento ancora più divertente. Ecco alcune idee perfette per costumi Halloween di gruppo o di coppia:

Coppia di vampiri:

  • Entrambi potete indossare abiti neri eleganti e mantelli rossi. Usate denti finti e applicate del trucco pallido con labbra rosso sangue. Per un tocco glamour, uno dei due può aggiungere un colletto alto e affilato.

Zombie in gruppo:

  • Ognuno può strappare vecchi vestiti e truccarsi con ferite e sangue finto. Per un effetto ancora più divertente, ogni membro del gruppo può essere uno "zombie tematico", come uno zombie sposa, zombie dottore o zombie rockstar.

Supereroi e cattivi:

  • Un'idea sempre vincente per gruppi è quella di travestirsi da un team di supereroi e i loro nemici. Potete creare costumi fai-da-te ispirati ai personaggi di fumetti o film, utilizzando t-shirt personalizzate, maschere e mantelli.

Coppia Frankenstein e sposa di Frankenstein:

  • Lui può indossare un abito scuro con trucco verde e cicatrici finte, mentre lei può vestirsi di bianco con una parrucca alta e trucco simile. Questo travestimento di coppia è iconico e facile da realizzare.

Strega e gatto nero:

  • Un classico per le coppie: uno si veste da strega con abito nero e cappello a punta, mentre l'altro può travestirsi da gatto nero con orecchie e coda.

Famiglia Addams:

  • Per un gruppo numeroso, la famiglia Addams è un'idea perfetta. Potete travestirvi da Gomez, Morticia, Mercoledì, Zio Fester e tutti gli altri membri della famiglia. Gli abiti sono semplici e il trucco è tutto!

Travestimenti Halloween esilaranti: gli esempi dai social

Finora siamo rimasti seri (più o meno…). Ma se invece volessi optare per l’assurdo e il goliardico? Bene, allora potrebbe risultarti particolarmente utile dare uno sguardo alla nostra raccolta di travestimenti di Halloween esilaranti direttamente da Instagram!

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta