1. Chi era Carla Fracci, la ballerina italiana più famosa del mondo

    Questa mattina si è purtroppo spenta étoile italiana della danza, Carla Fracci. Ecco chi era e perché è stata così importante per il mondo dell'arte.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. 'NextGen: il futuro è nelle nostre mani' partecipa all'evento dell'Agenzia Nazionale per i Giovani

    Un'occasione per tanti giovani che desiderano confrontarsi su temi di attualità e di interesse collettivo
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  3. Aurora Leone e la Nazionale Cantanti: tutta la storia. Ecco cosa è successo

    Per chi se la fosse persa, vi raccontiamo cosa è successo tra Aurora Leone dei The Jackal e Gianluca Pecchini, direttore della Nazionale Cantanti, in occasione della Partita del Cuore 2021.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Superluna 26 maggio: cos'è, quando e come vederla

    Il satellite naturale raggiungerà il perigeo alle 3:53 e si troverà a 357.309 km di distanza dal nostro pianeta. Seguirà una breve eclissi totale
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  5. Giornata della Legalità, chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

    Sono trascorsi quasi 30 anni dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio che hanno accomunato il tragico destino di due icone indiscusse delle legalità e del coraggio, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  6. #PalermoChiamaItalia 2021: torna la manifestazione a favore della Legalità

    Domenica 23 maggio sarà all'insegna del ricordo con l’iniziativa organizzata dal Ministero dell’Istruzione e dalla Fondazione Falcone per ricordare le stragi di Capaci e di via D’Amelio
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Cento anni fa nasceva il fondatore di La Tecnica della Scuola, la Skuola.net degli insegnanti

    La storia del maestro siciliano padre di una delle testate di riferimento per gli insegnanti di tutta Italia, dalla cui nascita sono passati 100 anni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone