1. Joaquinraptor, è lui il dinosauro più pericoloso (molto di più del T-Rex): la clamorosa scoperta in Argentina

    Dalla Patagonia spunta un predatore leggendario: il Joaquinraptor riscrive la storia del mondo dei dinosauri. Quando è stato ritrovato aveva i resti di un coccodrillo in bocca
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. Giornata mondiale dei sogni, le frasi e le citazioni migliori

    Da Virginia Woolf a Fabrizio De André: scopri le citazioni da condividere e dedicare in occasione di questa importante giornata
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Genitore multato sulle strisce pedonali mentre aspettava che la figlia entrasse a scuola: ma era a piedi

    Una storia insolita quella di un papà di Orbetello: mentre si assicurava che la figlia entrasse a scuola è nata una discussione con una vigilessa, poi la multa di 27 euro
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Il paradosso dei Millennials: titoli alti, stipendi bassi

    Sono appartenenti alla generazione più istruita, ma anche a quella meno pagata. Tra affitti insostenibili e lavori precari, il titolo di studio non basta più per garantirsi un futuro stabile
    Redazione

    di Redazione

  5. Le date di scadenza? Servono a far girare la merce, il tonno in scatola è buono anche dopo 5 anni: parola del prof anti-sprechi

    Dalla sfida degli yogurt scaduti al tonno aperto fuori tempo massimo: Andrea Segrè combatte lo spreco alimentare con dati, aneddoti e… un pizzico di ironia
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Come si fa per lavorare nella cybersicurezza? Lo spiega il direttore della Polizia Postale

    Lavorare nella cybersecurity non è solo roba per esperti informatici. A chiarirlo è Ivano Gabrielli, Direttore del servizio di Polizia Postale, ospite del format di Skuola.net Like a Pro(f)
    Redazione

    di Redazione

  7. Tra le password più hackerate del 2025 ci sono 'delpiero', 'amadeus', 'linobanfi' e 'pippobaudo': la classifica

    Spopolano ancora password deboli come “123456” e “admin”, ma tra le più hackerate compaiono soprattutto nomi famosi e non
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola